La metro A corrisponde alla stazione Flaminio a Roma. La metropolitana taglia obliquamente la città da nord-ovest a sud-est. I suoi capolinea sono Battistini (quartiere Primavalle) e Anagnina (zona Osteria del Curato).
La metro A conta 27 stazioni, incrocia una volta la linea B (stazione Termini), la Linea C (stazione San Giovanni). I viaggiatori che volessero prendere tale linea, seguiranno il colore arancione. È infatti contraddistinta da questa colorazione per le decorazioni interne dei treni, delle stazioni e per le mappe.
È tra le linee metropolitane più affollate, al giorno vengono effettuate circa 290 corse da ogni capolinea. Notevole anche la frequenza dei treni. Nelle ore di punta il passaggio è stimato a ogni 2 minuti, con un trasporto quotidiano di 450 000 passeggeri.
Al momento la metro A è chiusa. La causa è un intervento delle Forze dell’Ordine che tuttavia non ha impedito lo svolgimento della regolare circolazione. Le corse procedono secondo tabella di marcia, con la sola eccezione della stazione Flaminio, dove la fermata viene saltata.
Dal profilo ufficiale di Italo arriva il tweet: “Metro A – chiusa stazione Flaminio, i treni transitano senza fermarsi. Utilizzare stazioni Spagna o Lepanto (intervento forze dall’ordine)”
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…