Il MiBact lancia Canzoneitaliana.it, il primo portale dedicato alla canzone italiana

Il 5 Febbraio 2018 a Roma, dal Ministro dei Beni Culturali Franceschini, è stato presentato il primo portale della canzone italiana online, Canzoneitaliana.it

Lo scorso 5 febbraio è stata annunciata una sorpresa per gli amanti della musica italiana da parte del MiBact: Canzoneitaliana.it. Cento anni di musica italiana inserita in un unico catalogo online accessibile a tutti e reso fruibile gratuitamente.

Il primo portale italiano

Grazie al lavoro del MiBact coordinato da Paolo Masini, con la digitalizzazione del patrimonio dell’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, è stato possibile creare il primo portale della musica italiana. Canzoneitaliana.it, fruibile in 7 lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, russo, cinese, giapponese) e diviso in 4 grandi aree tra cui 1900-1950, 1950-2000. Il portale rende fruibile gratuitamente, in streaming, 22mila brani provenienti dall’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi corredati dalle schede degli storici musicali. All’interno troviamo, oltre alle due categorie divise per cronologia, altre due sezioni molto importanti: Tradizioni Popolari, uno spazio interamente dedicato alla produzione di canzoni da parte di informatori non professionisti e Contributi Extra, uno spazio dove è possibile consultare notizie e curiosità di autori e artisti. Il primo portale italiano è presente anche sui social: Facebook (@canzoneITA), Instagram (@canzoneitaliana) e Twitter (@canzoneITA).
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

20 ore ago