Dopo l’incontro tra i due neo nominati, Conte e Ursula von der Leyen, è chiara la posizione del presidente del Consiglio in materia di migranti. La proposta che arriva tende a dare nuova fiducia nel governo italiano. Questo è il momento del rilancio per dimenticare questo breve periodo sovranista. L’apertura arriva, quindi, proprio dall’Italia. Il presidente Conte propone multe per i paesi appartenenti all’unione Europea che non accolgono i migranti richiedenti asilo.
Intanto, Conte approfitta dell’incontro per rilanciarsi anche agli occhi degli italiano. Questo è il momento delle certezze e per questo che il presidente del Consiglio ha due obiettivi cardini, crescita e migranti. Questi propositi che trovano l’appoggio anche da parte della Commissione Europea. L’ok arriva anche dalla Francia, che ha predisposto l’arrivo del presidente Macrom che incontrerà prima il presidente della Repubblica italiana e poi il presidente del Consiglio. Intanto, la presidente Ursula von der Leyen viene rassicurata anche da Conte che propone una svolta green per l’Italia. In questo modo l’Italia potrà contare su una maggiore flessibilità da parte della commissione, dando la possibilità al ministro Gualtieri di avere più risorse disponibili.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…