Prima Pagina

Milan, Tomori guarito dal Covid. I fantastici 4 si ricongiungono

Il Milan ritrova un elemento importante per la difesa, ma non solo. La (giovane) spina dorsale dei rossoneri è di nuovo integra

Il Milan di Pioli recupera Fikayo Tomori. Il difensore rossonero, infatti, era costretto ai box a causa della positività al Covid-19. Dopo l’ultimo giro di tamponi, però, Tomori è risultato negativo al Coronavirus e quindi torna ad essere arruolabile per le prossime gare di Serie A.

Advertising
Advertising

Un’ottima notizia, insomma, per Pioli che già deve farei conti con le assenze di Simon Kjaer e Alessio Romagnoli. Non a caso negli ultimi impegni ufficiali i rossoneri sono scesi in campo con una coppia di centrali inedita composta da Gabbia e Kalulu. Ora che Tomori ha recuperato diventa più gestibile l’emergenza della difesa del Milan e si ricompone la giovanissima spina dorsale del Milan.

Fondamenta under 23

La spina dorsale è ciò che regge il corpo dei vertebrati, ciò su cui tutto si fonda. Anche il Milan ne ha una, è composta da quattro ragazzi la cui età media non supera i 23 anni ed è la base su cui costruire il futuro del club. Questa spina dorsale è però così solida da garantire non solo un promettente futuro, ma anche un favoloso presente. I nomi sono: Tomori, Theo Hernandez, Tonali e Rafael Leao. Quattro scommesse, evolute in promettenti giocatori, divenuti pedine fondamentali. Tutto questo per meno di 100 milioni di euro. Ebbene si, nel calcio degli sceicchi, dei trasferimenti a cifre faraoniche dopo anche solo una stagione di buon livello, il Milan ha speso neanche 100 milioni di euro per questi quattro ragazzi. Un investimento low cost che sta già dando i suoi frutti. Basta pensare all’incredibile exploit di Tonali dopo la prima stagione col Diavolo giocata al di sotto delle aspettative, o a quanto sia diventato determinante e “killer” Rafael Leao sotto porta.

Il Milan ha saputo investire, grazie anche all’occhio esperto degli addetti ai lavori e magari anche un pizzico di fortuna, che non guasta mai. L’ideale sarebbe che tanti club prendessero esempio, per dare opportunità ai calciatori meritevoli, implementare la crescita dei giovani e ridimensionare le spropositate somme di denaro che da qualche anno dominano nel calcio.

Advertising
Advertising
Lorenzo Vitale

Studente di Giurisprudenza all'Università di Salerno, aspirante Pubblico Ministero. Tra le mie passioni ci sono lo sport, la scrittura e il giornalismo d'inchiesta. Mi interesso particolarmente ai casi di cronaca nera irrisolti. Credo sia importante fare informazione per indurre alla riflessione, così da stimolare nelle persone lo sviluppo di un pensiero critico.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

2 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

3 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

3 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

3 ore ago