immagine da pixabay
I forti temporali che la notte scorsa si sono abbattuti su Milano hanno portato all’esondazione del fiume Seveso: l’intero quartiere che dà su Viale Fulvio Testi è stato sommerso dall’acqua mentre diverse zone della città, già particolarmente piegata dall’emergenza Coronavirus, sono rimaste al buio a causa del completo blackout.
Diversi alberi sono caduti, incluso uno all’incrocio con Via Rabolini: la caduta non ha provocato danni a persone, poichè visto l’orario nessuno circolava per strada, ma i Vigili del Fuoco hanno impiegato diverse ore per liberare la strada.
L’esondazione del fiume Seveso è durata circa cinque ore; le ingenti piogge, in vista delle quali il Comune di Milano aveva attivato il COC, su consiglio del Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali della Regione Lombardia che aveva emanato un’ allerta meteo arancione per ieri sera alle 18, hanno fatto ingrossare anche il Fiume Lambro che è rimasto per ore vicino al limite esondazione.
L’emergenza della scorsa notte ha rimodulato anche il sistema dei trasporti: l’ATM ha fatto sapere di aver sostituito i treni della linea metropolitana M2 con dei bus, disponibili sulle tratte Famagosta-Assago e Famagosta-Abbiategrasso.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…