Attualità

Missione Dart: pronta l’originale missione spaziale della Nasa

Missione Dart: pronta l’originale missione spaziale della Nasa, la prima che proverà a deviare un asteroide

È finalmente tutto pronto per Dart, la missione spaziale della Nasa che, per la prima volta, proverà a deviare un asteroide.

Advertising
Advertising

Il lancio, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX, è previsto per mercoledì 24 alle 7:20 , stando all’orario italiano. A bordo c’è anche LiciaCube, un microsatellite italiano che accompagnerà Dart da vicino per filmare l’impatto e verificarne l’efficacia.

Lo scopo di Dart (Double Asteroid Redirection Test) è quello di testare per la prima volta sul campo le capacità di deviare la traiettoria di un corpo celeste eventualmente pericoloso, in rotta di collisione con la Terra.

Immagine da Pixabay

Il test sarà effettuato su un asteroide di 170 metri di diametro, Dimorphos e assolutamente non pericoloso per la Terra, che orbita attorno a un altro asteroide più grande, Didymos.  Dart sarà lanciato dalla base di Vandenberg in California e impiegherà quasi un anno a raggiungere l’obiettivo. A documentare l’impatto sarà l’italiano LiciaCube, un microsatellite realizzato a Torino da Argotec per l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi).

Advertising
Advertising

I dati serviranno a capire gli effetti dell’impatto sulla traiettoria dell’asteroide.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Brunori Sas, Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro" Inchiostro liquido". Ho vinto la borsa di studio "We for Woman" e, successivamente, ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 un mio scritto è stato selezionato ed inserito nel libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino. Ho conseguito il titolo di "Seo Copywriter" e, successivamente, ho seguito un corso di scrittura in collaborazione con la Scuola Holden. Interessata in modo particolare al giornalismo d'inchiesta, ho seguito un corso tenuto da Emiliano Fittipaldi.

Recent Posts

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l’allarme della Fit-Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico locale (TPL) in Costiera Amalfitana vive un'emergenza ormai cronica, ampiamente documentata dalla…

9 ore ago

Anche Novi Velia aderisce a Cilento Autentico DMO: salgono a otto i Comuni uniti per uno sviluppo turistico sostenibile

Con l’adesione ufficiale del Comune di Novi Velia, diventano otto le amministrazioni comunali che hanno…

10 ore ago

Investire in Dogecoin: guida passo-passo per muovere i primi passi

Dogecoin, la criptovaluta nata come un'innocua parodia di Bitcoin, ha percorso una strada inaspettata, trasformandosi…

2 giorni ago

Nuovo Responsabile Regionale di Protezione Civile

La Commissione Regionale di Protezione Civile e il Consiglio Regionale ANPAS Campania hanno nominato Mario…

2 giorni ago

Salerno, doppio salvataggio in mare della Polizia di stato durante la processione nautica

Nel pomeriggio del 3 agosto, in occasione della tradizionale processione nautica in onore di “Maria…

2 giorni ago

Mangiaplastica a Battipaglia, installato l’Eco-compattatore

L’Assessore Chiera: «Favorire i cittadini che differenziano al meglio i rifiuti» È stato installato nella…

2 giorni ago