Attualità

Il nuovo modello 730 precompilato del 2023: ecco tutte le regole e scadenze

In arrivo la nuova stagione per la dichiarazione dei redditi. Secondo i primi dati ufficiali vi sarà una notevole riduzione dei controlli e la possibilità di non conservare ricevute e scontrini relativi alle spese sanitarie non modificate. Il calendario ufficiale del 730, che sarà precompilato (e del modello Redditi in questa stessa modalità) sarà annunciato oggi nei dettagli dall’Agenzia delle Entrate. Le dichiarazioni verranno rese disponibili per la consultazione dal 2 maggio, mentre cadrà nella seconda metà del mese la data a partire dalla quale sarà possibile inviarle eventualmente modificate.

Advertising
Advertising

Come di consueto, il contribuente potrà scegliere tra diverse opzioni: potrà intervenire sui dati e spedire il modello direttamente dal proprio pc, attraverso l’apposito sito predisposto dall’Agenzia delle Entrate, oppure potrà farsi assistere dal datore di lavoro o ancora dal Caf (centro di assistenza fiscale) o dal commercialista.

Nel corso del tempo il numero delle precompilate presentate è cresciuto: i soli modelli 730 sono passati dai 20,8 milioni del 2018 ai 23,2 milioni dello scorso anno (relativi all’anno di imposta 2021). Quest’anno invece la dichiarazione riguarderà i redditi percepiti nel 2022. Aumentati anche i modelli inviati direttamente da casa, anche se quest’anno il numero è in ribasso. Quanto alla percentuale di dichiarazioni presentate senza modifiche era del 19,3 per cento cinque anni fa ed è poi cresciuta fino al 23,6. La graduale aggiunta di informazioni già precaricate ha messo dunque una quota maggiore (anche se non maggioritaria) di cittadini in condizione di accettare l’”offerta” del fisco, senza toccare nulla.

Ma la maggior parte dei contribuenti continua ad affidarsi a Caf e commercialisti. E si rivolge proprio a questa platea il pacchetto di semplificazioni votato dal Parlamento lo scorso anno (decreto legge 73 del 2022). In pratica vengono applicate anche in questa situazione le limitazioni ai controlli già previste per i 730 inviati direttamente dal pc o trasmesse dal sostituto d’imposta.

Advertising
Advertising

Se si sceglie di modificare la dichiarazione, non ci sarà alcun controllo formale: il fisco prenderà per buoni i dati che il contribuente ha caricato, ricevendoli anche da altre fonti (ad esempio i medici per la documentazione delle visite specialistiche o le università per quanto riguarda la rette). Questa semplificazione vale ora non solo per le dichiarazioni “fai da te” ma anche per quelle presentate attraverso il Caf o il professionista.

Come pure per quelle che passano per il sostituto d’imposta. Resta per l’amministrazione finanziaria la possibilità di verificare non i dati in quanto tali, ma i requisiti che danno diritto ai singoli di fruire di determinate agevolazioni: ad esempio potrà andare a vedere se l’immobile per il quale si detraggono gli interessi passivi (comunicati comunque dalla banca) è stato effettivamente destinato ad abitazione principale, nei tempi previsti dalla legge.

Se invece vi sono delle modifiche alla dichiarazione, che passano da Caf o commercialista, scatterà il controllo formale, a carico dell’intermediario anche se poi naturalmente il pagamento delle eventuali maggiori imposte toccherà al contribuente. Ma da questo tipo di verifica esclude i dati relativi alle spese sanitarie che non sono stati modificati, per i quali non ci sarà più bisogno di conservare scontrini o altra documentazione (provvederà l’intermediario a visionare quelli portati dal contribuente per controllare la corrispondenza tra le singole voci precaricate e il totali suddivisi per tipologia di spesa come visite, medicinali e così via). Le eventuali successive verifiche del fisco riguarderanno nel caso solo i documenti aggiuntivi, che non risultavano già inseriti nella precompilata. Anche dopo questo passaggio semplificatorio, le dichiarazioni fai da te conservano comunque un piccolo vantaggio: per queste infatti e per quelle gestite dal datore di lavoro l’esclusione dai controlli riguarda tutti i dati inviati da soggetti terzi inseriti nella dichiarazione e non modificati; non solo dunque quelli di tipo sanitario. Inoltre sempre per questa platea in caso di oneri modificati dal contribuente il controllo formale riguarderà solo i documenti che hanno determinato la variazione.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Estrazione Million Day Giovedì 27 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Estrazione VinciCasa di giovedì 27 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

3 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 27 Giugno 2024. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, Giovedì 27 Giugno 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

4 ore ago

Angri, maltratta l’ex moglie: scatta il divieto di avvicinamento

A Angri, i Carabinieri della Stazione Locale hanno eseguito un'ordinanza applicativa di una misura cautelare…

7 ore ago

Battipaglia, la Polizia arresta 33enne per spaccio

Gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di P.S. di Battipaglia, hanno tratto in…

7 ore ago