Il dpcm annunciato e approvato dal premier Conte nella serata di ieri ha esteso a tutto il territorio nazionale quelle stesse regole valse finora nelle zone rosse del Nord Italia. In particolare, niente spostamenti tra un comune ed un altro senza una giusta motivazione. È possibile muoversi per motivi lavorativi, per motivi sanitari e di assistenza sanitaria e per fare questo, il dpcm prevede l’utilizzo di un’autocertificazione che consenta agli organi preposti al controllo di verificare le motivazioni dello spostamento.
I controlli verranno effettuati in aeroporti, stazioni e caselli autostradali: la Polizia Stradale si occuperà di monitorare i flussi di viaggiatori lungo autostrade e viabilità principale, mentre Carabinieri e Polizia Municipale, il traffico ordinario. Per quanto riguarda, invece, le stazioni, la Polfer insieme al personale di Ferrovie, sanitari e personale della Protezione Civile.
Per i contravventori è prevista una pena pecuniaria di 206 o una pena detentiva di 3 mesi. Divieto assoluto, invece, per chi ha l’obbligo di quarantena o è risultato positivo al Coronavirus. Tutto questo in ottemperanza all’articolo 650, come già indicato nel decreto del 24 febbraio.
Qui è possibile scaricare il modulo di autocertificazione.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…