Monte Bianco, rischio crollo ghiacciaio: evacuate 80 persone

Paura in prossimità del Monte Bianco. In Val Ferret evacuate 80 persone fra turisti e residenti. La minaccia è quella di un crollo improvviso del ghiacciaio Planpincieux

Attimi di panico in alta quota. Una parte del ghiacciaio Planpincieux, sul versante italiano del Monte Bianco, minaccia un possibile crollo. Ieri sera il sindaco di Courmayeur, Stefano Miserocchi ha firmato un’ordinanza, che prevede la chiusura della strada della Val Ferret.

Advertising
Advertising

Sono circa 80 le persone tra residenti e turisti che hanno lasciato la zona, fino a nuova disposizione. Sono invece circa una trentina, in gran parte seconde case, che potrebbero essere coinvolte dal distacco della porzione di ghiacciaio. La causa sarebbe l’eccessivo caldo.

Il sindaco Miserocchi ha parlato diintervento urgente e improrogabile dopo l’allerta avuta dagli esperti “sullo sviluppo repentino di una massa di ghiaccio di mezzo milione di metri cubi“. Per quanto riguarda le persone evacuate “al momento nessuno ha chiesto un supporto per una sistemazione alternativa di alloggio“.

Pericolo Monte Bianco nelle prossime 72 ore

La situazione critica, ha spiegato ancora il sindaco di Courmayeur, riguarda le prossime 72 ore. Il massiccio rialzo delle temperature costituisce per il distacco del ghiacciaio del Monte Bianco una concreta minaccia. Dopo il tempestivo intervento di evacuazione e messa in sicurezza della zona, ora l’obiettivo è tornare ad una situazione di normalità quanto prima.

Advertising
Advertising

Un ghiacciaio grande quanto il Duomo di Milano

La porzione del ghiacciaio Planpincieux, sul versante italiano del Monte Bianco, ha un volume pari a quello del Duomo di Milano. Un rapporto singolare quanto spaventoso, che in termini di estensione richiama ancora un’altra analogia. Quella con un campo da calcio con sopra 80 metri di neve. Secondo quanto riferito da Valerio Segor (assessorato regionale alle opere pubbliche) “questa massa di circa  500mila metri cubi può essere in grado di fare molta strada e notevoli danni“.

Per gli esperti tuttavia,nel giro di pochi giorni con la stabilizzazione delle temperature si potrebbe arrivare ad una soluzione della situazione di emergenza. Intanto sul Monte Bianco l’allerta resta alta e il livello di precauzione costante.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

10 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

16 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

16 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

16 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

16 ore ago