Salerno

Montecorvino Pugliano, al via la IV edizione della Next Gen Summer School promossa dalla Fondazione Saccone

Sarà presentata ufficialmente domani, giovedì 24 aprile alle ore 10:00, presso la sede della Fondazione Saccone in via Ungaretti a Montecorvino Pugliano, la quarta edizione della Next Gen Summer School, il programma formativo pensato per i giovani talenti del territorio e per rafforzare il dialogo tra formazione e mondo del lavoro.

Advertising
Advertising

Nel corso della conferenza stampa, alla presenza di giornalisti, stakeholder e aziende partner, verrà illustrato il nuovo bando destinato a laureati e laureandi under 35, con l’obiettivo di valorizzare il capitale umano locale attraverso borse di studio completamente finanziate da imprese del territorio. Un’opportunità che punta a creare un ponte concreto tra la formazione avanzata e le esigenze del mercato del lavoro.

La Next Gen Summer School è un progetto gratuito di alta formazione che selezionerà 15 giovani provenienti da percorsi economici, ingegneristici, informatici o scientifici, per formarli come Operations & Manufacturing Manager, figure professionali oggi centrali nella transizione digitale e ambientale dell’industria.

Caratterizzata da un approccio esperienziale, la Summer School si distingue per la collaborazione attiva delle imprese: non solo come finanziatori delle borse di studio, ma anche come co-protagonisti della didattica, proponendo sfide aziendali reali, partecipando alla selezione dei candidati e favorendo l’inserimento lavorativo finale.

Advertising
Advertising

Il bando completo sarà disponibile da domani sul sito ufficiale della Fondazione Saccone (www.fondazionesaccone.it), con tutti i dettagli su criteri di selezione, scadenze e modalità di candidatura. È inoltre prevista una quota di genere pari al 50% per le donne, a parità di requisiti, per garantire equità nell’accesso.

«Con la Next Gen Summer School scegliamo di investire nel capitale umano, offrendo a giovani talenti l’opportunità concreta di formarsi, confrontarsi con le imprese e contribuire da subito al cambiamento», ha dichiarato Giorgio Scala, presidente della Fondazione Saccone. «Siamo convinti che lo sviluppo dei territori passi attraverso la crescita delle competenze e delle connessioni tra persone, idee e imprese».

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 13 Maggio 2025

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

27 minuti ago

Bandiere Blu 2025: Campania premiata con 20 località, Salerno protagonista. Esclusa Capaccio Paestum

ROMA – Sono state assegnate oggi, martedì 13 maggio, a Roma le Bandiere Blu 2025,…

44 minuti ago

M.S. Severino, deiezioni canine non raccolte: controlli della polizia municipale

M.S. Severino - Al bando gli incivili.Nella lotta senza quartiere contro le deiezioni canine non…

1 ora ago

Montecorvino Rovella, tentato furto nella notte: banda messa in fuga da un gruppo di giovani

MONTECORVINO ROVELLA – Tentato colpo in un bar-tabaccheria di via Fratelli Rosselli nella notte tra…

1 ora ago

Salerno, la Polizia di Stato denuncia l’autore di un furto in un noto esercizio commerciale

Nell’ambito delle attività di prevenzione e contrasto ai reati predatori, nella mattinata del 10 maggio…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, terzo appuntamento con il Premio Com&Te

Si terrà il prossimo venerdì 16 maggio, alle ore 18, presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, il…

2 ore ago