Immagine dalla pagina Facebook di Erin Brokovic
L’attore britannico Albert Finney ci lascia all’età di 82 anni. Lo riporta Variety.
Gli esordi della sua carriera furono segnati da Sabato sera, domenica mattina (1960), a cui seguì il successo del Tom Jones di Tony Richardson (1963), film che gli valse la prima candidatura all’Oscar. Poi, fu la volta di Due per la strada (1967), musical tratto da “La più bella storia” di Dickens (1970).
E’ indimenticabile il ruolo di Finney in Assassinio sull’Orient Express, dove impersonò Hercule Poirot (conquistò, nel 1974, una seconda candidatura all’Oscar). Più tardi, prese parte a I duellanti (1976) di Ridley Scott.
Gli anni ’80 lo videro impegnato in: Spara alla Luna (1982) assieme a Diane Keaton, Annie (1982); Il servo di scena (1983, terza nomination all’Oscar), Sotto il vulcano (1985, quarta nomination all’Oscar). Nel 2000, con Erin Brokovich di Steven Soderbergh (con cui lavorò anche in Traffic e Ocean’s Twelve) vinse una quinta e ultima nomination per la statuetta.
Nel suo curriculum vanta anche la partecipazione al film televisivo Guerra imminente del 2000, per cui vinse anche un Emmy, e alla pellicola Big Fish – Le storie di una vita incredibile (2004), diretto da Tim Burton. Le ultime apparizioni sono state quelle in Onora il padre e la madre (2007) e in Skyfall (2012), al fianco di Sam Mendes.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…