Morto Franco Cordero, il giurista che inventò il “Caimano”

Franco Cordero era un raffinato uomo di legge, anticlericale e intellettuale. Si è spento a 92 anni. Celebri le sue polemiche contro Berlusconi

Una delle figure più interessanti, colte, raffinate e poliedriche della cultura italiana contemporanea è volata via. Franco Cordero, nato a Cuneo nel 1928, ha lasciato una traccia indelebile non solo nel campo del diritto di cui è stato riconosciuto maestro, ma anche in quelli della riflessione filosofica, teologica, antropologica. Il giurista, intellettuale militante, si è spento all’età di 92 anni. Tutti lo ricordano soprattutto per le sue celebri polemiche contro Silvio Berlusconi, per il quale creò il celebre appellativo di “Caimano“.

Advertising
Advertising

Allievo di Giuseppe Greco, ha insegnato in diverse Università italiane, tra cui Trieste, Torino, Roma, dove ha chiuso nel 2002 la propria brillante carriera accademica. Il percorso più importante, però, è sicuramente stato l’insegnamento alla Cattolica di Milano, allora diretta da Agostino Gemelli, iniziato nel 1960. Un insegnamento segnato soprattutto dalla polemica con la parte più “retriva” della gerarchia ecclesiastica, che lo porta all’espulsione dall’Università, scatenando il cosiddetto “caso Cordero“. L’occasione dello scontro è stata la pubblicazione del testo intitolato Gli Osservanti (1967) ma soprattutto il successivo romanzo Genus, che nel 1969 gli costerà l’allontanamento dalla cattedra. Attaccato dalla destra cattolica, il giurista ha sempre risposto in maniera netta, arrivando addirittura dinanzi alla Corte Costituzionale.

Da allora non c’è più stata pace per Franco Cordero. Gli ambienti professionali ne fecero una sorta di demone, mentre per altri diventò un simbolo d’indipendenza e libero pensiero. La sua etica lo ha portato a scontrarsi più volte anche con gli ambienti politici. Celebre è, infatti, la sua invenzione lessicale del “Caimano“, termine indirizzato per etichettare Silvio Berlusconi.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di venerdì 28 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 28 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

14 ore ago

Estrazione Million Day venerdì 28 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

14 ore ago

Baronissi, Antonio Santoro: “Passione, dedizione e lealtà al servizio del territorio”

Baronissi ha recentemente accolto Antonio Santoro, un imprenditore originario della frazione di Sava di Baronissi,…

16 ore ago