Morto il maestro d’inglese John Peter Sloan, aveva 51 anni

Si è improvvisamente spento all’età di 51 anni il maestro d’inglese più famoso d’Italia, John Peter Sloan. In Italia dal 1990, aveva fondato una sua scuola d’inglese

Uno dei personaggi televisivi più amati. John Peter Sloan si è spento improvvisamente all’età di 51 anni mentre si trovava a Menfi. Nato a Birmingham il 27 febbraio 1969 da padre irlandese e madre inglese, già all’età di 16 anni lascia la sua Terra per viaggiare in giro per l’Europa. Nel 1990 approda in Italia, dove si dedicherà prima alla carriera musicale prima di cimentarsi nell’insegnamento della sua lingua madre. A contraddistinguere, però, il suo insegnamento, è sempre stato il grande entusiasmo profuso, accompagnato da modi ironici e scherzosi. Ha registrato diversi corsi d’inglese e, una volta raggiunto un certo successo, ha scritto libri e partecipato a film e programmi televisivi. Tra questi, degna di nota è sicuramente la sua apparizione come comico nella trasmissione Zelig. La morte giunge inaspettata, soprattutto perché a soli tre giorni fa risalgono alcune fotografie postate al mare.

Advertising
Advertising

A dare l’annuncio della sua scomparsa, due grandi amici. Maurizio Combi, che scrive: “Oggi ci ha lasciato un grande personaggio italiano importato da Birmingam. John Peter Sloan, un grande cantante, un creatore, un attore, un comico, un insegnante unico, una persona difficile e discutibile fra le più intelligenti che abbia mai conosciuto ma soprattutto un grande amico che adesso mi manca molto. Tvb“.

Anche l’amico Herbert Pacton ha voluto omaggiare John Peter Sloan: “Hai saputo tirare fuori il meglio di me, come persona e come attore, abbiamo riso cosi tanto lavorando fianco a fianco. Ho sempre avuto una grandissima ammirazione per le tue idee geniali, mi hai preso sotto la tua ala e mi hai fatto planare e sono stati momenti incredibili. Ora mi risuona la tua voce in testa, con gli occhi pieni di lacrime mentre accenno ad un sorriso perché sento la tua voce che mi dice una cazzata. Ti ho voluto sempre sempre sempre un gran bene amico mio ed ora ti devo dire addio. Ti porterò per sempre nel mio cuore Mate“.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Baronissi, “Pubblicato avviso per la gestione dei Centri Sociali Comunali, un’opportunità per la comunità”

La Sindaca Anna Petta: “Aperto l'avviso pubblico per la gestione dei centri di Antessano, Orignano…

1 giorno ago

Mercato San Severino, 1,5 mln di euro di finanziamento per l’efficientamento energetico della Scuola Media “San Tommaso d’Aquino”

Un nuovo finanziamento per l’efficientamento energetico di edifici pubblici a Mercato S.Severino. Dopo quello ricevuto…

2 giorni ago

Salerno, Liceo Alfano I: scuola capofila della rete nazionale dei Licei Musicali e Coreutici

La Dirigente Scolastica Elisabetta Barone eletta Coordinatrice Nazionale Con comunicazione ufficiale del Ministero dell’Istruzione e…

2 giorni ago

Premio Fabula 2025: domani si inizia con Giovanni Esposito

Nel pomeriggio anche Suor Annika Fabbian, capitana della Nazionale delle Religiose Tutto pronto per la…

2 giorni ago

Estrazione Million Day delle ore 13:00: i numeri vincenti di oggi, 4 luglio

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Battipaglia, emergenza blatte: la sindaca firma ordinanza

La Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese ha firmato ieri una ordinanza, la n. 5255 del…

2 giorni ago