Si è spento il giorno dopo la messa in onda su Rai Uno di Un diario del ’43, episodio della saga “Il Commissario Montalbano” di cui era protagonista nei panni di Carlo Colussi, un ex militante fascista poi diventato prete. Giulio Brogi, veronese classe 1935, aveva 83 anni, la maggior parte dei quali vissuti nel segno dell’amore per il suo lavoro, che lo ha portato sempre a dividersi tra teatro, cinema e tv.
Tra gli altri, Brogi era stato diretto da Liliana Cavani, Ermanno Olmi e i fratelli Taviani. Nel 2013 Paolo Sorrentino lo aveva voluto nel film Premio Oscar “La Grande Bellezza” e, poco dopo, Marco Bellocchio lo ha diretto in “Fai Bei Sogni”, film tratto dal romanzo di Massimo Gramellini.
Presumibilmente a Maggio 2019 rivedremo Giulio Brogi nella serie “1994” accanto a Stefano Accorsi.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…