Categories: SalernoZerottonove

Carmen Rossomando al vertice del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno

Al via un “nuovo corso”, da oggi, 1° marzo, per il Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno. Don Luigi Aversa, Direttore da quasi 10 anni dell’Ente, infatti, lascia il posto all’Architetto Carmen Rossomando

Advertising
Advertising

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi ha optato per una figura laica come Direttore, mirando, così, ad una sempre maggiore interazione con la realtà culturale cittadina e ad una ulteriore conoscenza delle numerose normative che regolano la vita delle istituzioni culturali. “Ringrazio Don Luigi per il contributo di passione, energia, impegno profuso da quasi 10 anni nella Direzione del Museo Diocesano – ha detto l’Arcivescovo S.E. Monsignor Bellandi – Tuttavia, il cambiamento è stato suggerito dal fatto che l’Arcidiocesi stia apportando importanti modifiche alla gestione dei Musei, con l’impresa sociale Salerno Opera, all’interno del progetto Salerno Sacra che coinvolgerà anche la Cattedrale, la Chiesa di San Giorgio e il Tempio di Pomona. E con la supervisione gestionale della Fondazione Alfano I: risulta preferibile, perciò, dare ampia libertà ai nuovi gestori di organizzare anche la strutturazione del Museo”.

La gestione del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, dunque, da oggi e fino al 30 giugno 2025, è affidata all’Architetto Carmen Rossomando. Laureata in Architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, la Rossomando vanta un Master Universitario II livello in Architettura e Arti per la per la liturgia presso il Pontificio Istituto Liturgico Ateneo S. Anselmo di Roma.

Baccalaureato –Licenza in Sacra Liturgia, con votazione “Magna cum Laude” presso il Pontificio Istituto Liturgico Ateneo S.Anselmo di Roma, è membro del Comitato Scientifico del Museo Diocesano “San Matteo” di Salerno, nonché della Commissione Diocesana per l’arte sacra e i beni culturali in Salerno e della Fondazione di religione e di culto Alfano I, nella carica di vice –presidente.

Advertising
Advertising

Tra i numerosi e prestigiosi incarichi, anche quello di assistenza tecnica per le attività di coordinamento, gestione e monitoraggio presso la Reggia di Caserta. “Mi auguro che il Museo possa compiere un ulteriore passo in avanti sul fronte della fruibilità da parte degli utenti e che si rafforzino ancor di più i legami con le altre realtà culturali e con le istituzioni del territorio, procedendo a quelle migliorie necessarie per ogni luogo di cultura e di arte”, ha aggiunto S.E. Monsignor Bellandi.

L’Arcivescovo, nella stessa giornata di oggi, ha, inoltre, apportato una modifica al Regolamento del Museo “San Matteo”, per consentire che la legale rappresentanza dell’Ente possa essere disgiunta dalla figura del Direttore. S.E. Monsignor Bellandi ha, infatti, nominato Don Gaetano Landi quale Componente e Presidente del Consiglio Affari Economici del Museo Diocesano “San Matteo”.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Depressione, alla Fondazione Ebris il primo meeting internazionale

Si è concluso con un grande riscontro il primo Annual Meeting OPADE, tenutosi presso la sede…

3 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 24 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Battipaglia, estorsione: applicate sette misure cautelari

In data odierna, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Battipaglia hanno…

4 ore ago

Lazio, la Polizia tratta il cyberbullismo con oltre 6mila studenti

L'obiettivo è quello di educare le nuove generazioni a un utilizzo consapevole e sicuro della…

4 ore ago

Salerno, giovane ferito da una pietra in una rissa

Una notte molto violenta a Salerno. Secondo quanto riportato dal quotidiano "Il Mattino", infatti, nel…

4 ore ago

Salerno, sosta selvaggia nel centro storico: week-end da incubo

Salerno in un incubo. La sosta selvaggia, ormai fenomeno che si ripresenta periodicamente, ha cominciato…

4 ore ago