My Generation, il documentario sulla Londra degli anni ’60 dal 22 gennaio al cinema

Il documentario sulla Londra degli anni ’60 narrato da Michael Caine, My Generation, sarà al cinema da 22 al 29 gennaio
My Generation è un documentario sulla Londra degli anni ’60 scritto da David Batty, sceneggiato da Dick Clement e Ian La Frenais e prodotto dalla XIX Entertainment. La voce narrante, invece, è quella di Michael Caine nei panni di Alfie.
Il documentario, distribuito da Wonder Pictures, sarà al cinema dal 22 al 29 gennaio 2018 e racconta con nostalgia la Londra degli anni ’60 caratterizzata dalla nascita della cultura pop e da tante piccole e grandi rivoluzioni.
Il documentario che si snoda attraverso il racconto di vari avvenimenti (che hanno, appunto, caratterizzato il periodo), racconta delle celebrity e degli artisti che la popolavano come i Beatles, Twiggy, Mary Quant, Rolling Stones ecc.
L’obiettivo principale del documentario è quello di immergere, almeno per il tempo della proiezione, colui che lo guarda nell’atmosfera di quegli anni facendogli respirare l’aria di novità, rivoluzioni ed invenzioni.
Una delle tante rivoluzioni raccontate è quella della classe operaia che riesce, appunto, ad ottenere accesso a dispositivi culturali che prima sembravano inutili.
Michael Caine, all’interno del documentario, racconta la Londra degli anni ’60 con due punti di vista differenti e due visioni differenti: quella del 30enne che ha vissuto quell’epoca e quella dell’80enne di oggi che si guarda indietro e racconta alle nuove generazioni ciò che è passato.
My Generation per tale motivo, scoprire un passato che ha determinato il presente e per ricordare una delle epoche più importanti per la storia contemporanea.
ARTICOLO PRECEDENTE
ARTICOLO SUCCESSIVO
Lascia un commento