Nagorno-Karabakh, accordo di pace tra Armenia, Azerbaijan e Russia

Dopo sei settimane di bombardamenti, Armenia, Azerbaijan e Russia hanno firmato un accordo di pace per il cessate il fuoco nel Nagorno-Karabakh

Dopo sei settimane di bombardamenti, con un enorme dispendio di energie e risorse umane, Armenia, Azerbaijan e Russia hanno firmato un accordo di pace. Questo accordo sancisce il cessate il fuoco totale nella zona del Nagorno-Karabakh ed è stato annunciato su Facebook dal primo ministro armeno Nikol Pashinyan. Il tutto è stato successivamente confermato anche dall’Azerbaijan e dalla Russia. Secondo il presidente azero Ilham Aliyev “la firma della dichiarazione trilaterale sarà un punto cruciale per la soluzione del conflitto“. La tregua è giunta quando i funzionari del Nagorno-Karabakh hanno annunciato che la città armena di Shushi è stata messa sotto il controllo delle forze azere.

Advertising
Advertising

Il presidente Aliyev ha definito l’accordo “storico” e indotto dai successi ottenuti dall’esercito dell’Azerbaijan. Mentre, il presidente armeno ha definito l’accordo come estremamente doloroso, ma frutto di un’attenta analisi delle condizioni dell’esercito nazionale, provato dai continui bombardamenti. Per questo motivo, i cittadini armeni contrari alla tregua si sono riversati in piazza ed hanno assaltato le sedi del Governo nella capitale Yerevan. Dopo aver rotto vetri e finestre, gli assalitori sono arrivati dinanzi alle residenze del presidente strappando le targhette poste all’ingresso.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago