La Nasa ha sospeso le operazioni per la realizzazione di missili e capsule destinate alle missioni dirette verso la Luna.
La decisione, dettata dall’emergenza Coronavirus, è stata inevitabile. Si è verificato, infatti, un incremento di focolai nelle vicinanze dei principali centri tecnici americani, tra Louisiana e Mississippi. Lo stop potrebbe mettere a rischio alcune importanti missioni, tra cui quella sulla Luna, che erano fissate per i prossimi anni.
La prima missione con equipaggio diretta verso il satellite naturale della Terra, dopo 50 anni di tentativi vanificati, avrebbe dovuto concretizzarsi nel 2024. Ora, a causa dell’espansione della pandemia anche negli Stati Uniti, anche un evento così importante sembra dover essere rimandato a data da destinarsi.
Inoltre, la Nasa, appresa la positività al Covid-19 di uno dei membri dello staff, ha dovuto sospendere i collaudi per il razzo Space Launch System e per la capsula Orion. “Ci stiamo muovendo per mettere in sicurezza le sedi. Sappiamo che questo arresto avrà delle conseguenze sulle prossime missioni, ma la priorità assoluta in questo momento è la salute e la sicurezza della nostra preziosa forza lavoro“, ha dichiarato Jim Bridenstine, amministratore delegato dell’agenzia spaziale americana.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…