In rotta di collisione. Doveva essere un’occasione di festa, ma si è trasformata quasi in una dichiarazione di guerra. Ancora una volta, al centro della scena c’è Donald Trump, con gli alleati europei alla vigilia di un vertice fra leader. Sul volo dall’Air Force One verso Londra, che ospita il summit della Nato, il presidente americano parte in quarta e ipotizza scenari inspiegabili. Se la Francia continua con la digital tax nei confronti degli americani, verrà colpita da dazi fino al 100% sui beni.
Da Washington fanno sapere che la rappresaglia non riguarda solo Parigi, ma potrebbe raggiungere anche altre capitali che dovessero seguire la strada francese, tra cui Roma. Il rappresentante USA al commercio Robert Lighthizer ha citato anche la Turchia e l’Austria. Da Parigi, però, non arrivano di certo commenti positivi. Il ministro dell’Economia francese, Bruno Le Maire, si è scagliato contro gli USA: “Il semplice progetto, che potrebbe applicarsi entro 30 giorni, di nuove sanzioni contro la Francia, è inaccettabile.”
Decisivo in tal senso sarà l’incontro fra Donald Trump ed Emmanuel Macron. Tra i bilaterali è previsto per il presidente americano anche un vertice con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. I tempi sono stretti, perché una decisione definitiva è attesa entro il 14 Gennaio. Ad accentuare le tensioni potrebbe poi essere il pressing di Washington sugli europei affinché rinuncino a collaborare con i cinesi per realizzare le reti di nuova generazione 5G.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…