“Il Coronavirus in poche parole” è la nuova docuserie Netflix, disponibile dal 26 aprile, che proverà a dare una risposta alle domande più frequenti sul Covid-19.
In questo momento, il mondo è vittima di un’epidemia senza precedenti e i dubbi iniziano a diventare insostenibili: Qual è stata la causa scatenante? Quando finirà? Come possiamo evitare che in futuro si ripeta una cosa simile? Gli esperti faranno luce su questi ed altri interrogativi. Tra coloro che interverranno, figura anche Bill Gates. Ogni episodio avrà una differente voce narrante, tra cui quella di Samira Wiley (Orange is the New Black).
“Nel 2020, il mondo è cambiato. Questa serie esamina la pandemia del Coronavirus, gli sforzi per combatterla e i modi per gestire le ripercussioni a livello psicologico”, si legge nella didascalia apposta da Netflix.
Dal trailer, inoltre, viene anticipato che il documentario analizzerà l’origine del virus, dando una spiegazione della sua evoluzione e della sua diffusione, tenendo conto anche di prospettive future. Pare che la pandemia abbia, alla base, correlazioni con situazioni ambientali ed economiche: “Una malattia, per diventare pandemia, deve trovare un equilibrio straordinario”, viene detto nel video di presentazione.
Nasce, quindi, un’ulteriore domanda: “Dove si situa questa pandemia? Di tutti i virus, perché proprio questo è sfociato in un tipo di pandemia che non si vedeva da più di un secolo? E come termina una simile pandemia?”
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…