New Music Friday Italia: ecco le nuove uscite della settimana

Tante nuove uscite inserite nella playlist New Music Friday Italia di Spotify: Ghali in collaborazione con Salmo, Gazzelle, Mina e Mahmood

Nella playlist di Spotify “New Music Friday Italia”, sono stati inseriti i nuovi singoli di Ghali, Gazzelle, Mina e Mahmood, analizziamole una ad una.

Advertising
Advertising

La novità più attesa di questa settimana era il nuovo singolo di Ghali in collaborazione con il rapper Salmo. Il brano si intitola “Boogieman” e anticipa l’uscita del nuovo album di Ghali previsto per il 20 febbraio. A firmare la produzione è la coppia Zef e MACE, che uniscono un sound elettronico anni ’90 alle voci di Ghali e Salmo, mostrando una vocazione internazionale.

Vita paranoia” è l’undicesima ed ultima traccia dell’album “Post Punk” di Gazzelle, uscito il 25 ottobre 2019 pubblicato da Maciste Dischi. Ad accompagnare il singolo, da venerdì sarà online anche il video, realizzato dal noto illustratore e animatore Marco Brancato. Gazzelle presenterà il suo nuovo album in una tournèe in tutta Italia. Il tour è partito il 15 gennaio da Firenze, per approdare il 18 gennaio al Mediolanum Forum di Assago (già sold out) per terminare il 9 febbraio a Roma.

L’infinito di stelle è il nuovo singolo di Mina e Ivano Fossati. La canzone è dominata dagli accordi di un pianoforte a cui si aggiungono in maniera molto dolce, come fosse una carezza, gli archi che legano le due voci: “La canzone è nata prima di tutto dalla parte musicale, del pianoforte” – spiega Ivano Fossati – “Poi sono arrivate le parole, il testo, che volevamo fosse un testo a due come una sorta di botta e risposta. La canzone cerca di spiegare la presenza mia e di Mina insieme, il senso del disco“.

Advertising
Advertising

Rapide è il nuovo inedito di Mahmood che anticipa un nuovo progetto discografico che vedrà la luce prossimamente e sarà accompagnato da un tour europeo durante il 2020. Il brano si apre con un introduzione di pianoforte molto simile alla canzone di Laura Pausini, “Invece no”, per poi proseguire con suoni elettronici di synth e pad. Racconta una storia d’amore appena terminata fatta di tradimenti e sesso ma soprattutto di lacrime.

Lucia Romaniello

Intuitiva, tenace, energica e sincera. Ho conseguito la laurea in "Discipline delle Arti Visive, della Musica e dello Spettacolo" presso l'Università degli Studi di Salerno e sono una giornalista pubblicista. Amo profondamente la musica perché, come direbbe un grande Maestro, ci insegna la cosa più importante: ascoltare.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago