Prima Pagina

Noemi: la Leonessa ruggisce anche al cinema

Noemi ha vinto un Nastro d’Argento Speciale per la sua interpretazione di “Domani è un altro giorno” nel film omonimo. Il suo rapporto con la settima arte

Credo che Noemi possa vivere l’aver vinto un Nastro d’Argento per la sua interpretazione della canzone di Ornella Vanoni “Domani è un altro giorno” nel film omonimo di Simone Spada (con protagonisti Valerio Mastandrea e Marco Giallini) come una sorta di punto d’arrivo nella sua carriera che ormai tende alla doppia cifra, oltre a chiarire il da sempre intenso rapporto che la rossa lanciata da X Factor ha instaurato con la settima arte.

Advertising
Advertising

Partiamo da un dato biografico: per chi non lo sapesse, Veronica Scopelliti (questo il suo vero nome) è laureata al DAMS dell’Università di Roma Tre ed ha dunque da sempre accarezzato l’idea di scrivere da sè i soggetti per i suoi video musicali, e per la verità in qualche occasione lo ha pure fatto,  Odio Tutti i cantanti Poi inventi il modo e In Un giorno Qualunque ne sono esempi.

 

Advertising
Advertising

Ma Noemi è soprattutto un’interprete: le sue venature blues hanno addirittura convinto la Disney ad affidarle (anno 2012) due canzoni portanti del film Ribelle-The Brave, storia di un’eroina anti-convenzionale che, come la nostra ha i capelli rossi.

 

Musa della coppia Curreri-Vasco

Attraverso il cinema, Noemi ha anche realizzato uno dei suoi grandi sogni: cantare una canzone scritta dal suo mito Vasco Rossi. Il signore del rock ha scritto infatti per lei (insieme a Gaetano Curreri degli Stadio) la hit Vuoto a Perdere che, celebrando la femminilità in tutta la sua fragile e anti-artificiale bellezza, fa parte della colonna sonora del film Femmine contro Maschi, ideale seconda parte di un dittico con cui Fausto Brizzi indaga i rapporti di genere.

Nel video della canzone figurano anche le attrici Carla Signoris e Serena Autieri la quale Noemi ritroverà, due anni dopo dopo nel film Amboper il quale ha cantato l’ariosa Se tu fossi qui contenuto nell’album Made in London, nonchè la canzone Alba

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago