Immagine da Pixabay
Le Terme di Caracalla come non si sono mai viste: fino al prossimo 29 settembre le antiche terme accolgono l’iniziativa dal titolo “Notturno sotterraneo”, visite guidate fino a sera inoltrata nei sotterranei e nelle gallerie che, per la prima volta, sono state aperte al pubblico.
Ogni venerdì e ogni domenica sera sarà infatti possibile, a gruppi di massimo 30 partecipanti, effettuare visite guidate nei sotterranei, quest’anno ampliati con l’apertura di nuovi settori, tra i forni, le caldaie, i tunnel adibiti al trasporto della legna e di altri materiali per il funzionamento degli impianti.
I visitatori avranno inoltre la possibilità di ammirare una vera e propria sala macchine delle Terme dove è stata allestita la mostra dal titolo “Il segreto del Tempo: Fabrizio Plessi a Caracalla”.
Il percorso ha inizio nell’area centrale del monumento, con gli ambienti termali dedicati alla cura del corpo: le palestre, gli spogliatoi, il frigidarium, il tepidarium, il caldarium e la natatio, la grande piscina a cielo aperto.
La parte conclusiva della visita sarà invece dedicata al mitreo di Caracalla, il più grande e meglio conservato tra quelli ritrovati a Roma. Nella grande aula, con la fossa sanguinis e ipræsepia, si percepisce tutta la misteriosa fascinazione del culto di Mitra, la divinità orientale che ha avuto contatti con l’induismo, lo zoroastrismo persiano, l’ebraismo e il cristianesimo.
L’illuminazione notturna consentirà di rivivere nel migliore dei modi gli antichi fasti degli ambienti che si sviluppano per due piani in alzato e per tre livelli in sotterraneo.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…