I capolavori della collezione Iannaccone esposti a Londra. Infatti, la Estorick Collection of Modern Italian Art accoglie circa cinquanta opere provenienti dalla raccolta milanese che contiene la migliore arte del Novecento italiano. A New Figurative Art 1920-1945. Works from the Giuseppe Iannaccone Collection è in programma da oggi al 23 dicembre 2018.
In particolare, l’intento della mostra è di proporre al pubblico britannico una parte della storia italiana poco conosciuta all’estero. Infatti, protagonisti dell’esposizione sono: lo stile lirico ed espressionistico della Scuola di via Cavour; le atmosfere aeree dei Sei di Torino; il gruppo di Corrente, che si ispira a Picasso. Inoltre, sono presenti anche opere di pittori solitari come Filippo de Pisis, Ottone Rosai, Lucio Fontana e Renato Guttuso.
Per quanto riguarda la collezione che ha messo in prestito le opere, il proprietario Giuseppe Iannaccone racconta che si è avvicinato all’arte come antidoto contro lo stress. “Visitando i musei milanesi come la Pinacoteca di Brera o Palazzo Reale guardavo dipinti di ogni stile e periodo, ma a conquistarmi sono state quelle opere di un realismo che contemplasse la figura umana”.
Recentemente, invece, la Collezione Iannaccone si è aperta anche all’arte contemporanea. Infatti, essa si è arricchita di opere di giovani talenti e artisti affermati, che variano tra pittura, scultura, disegno e fotografia. Si tratta di Tracey Emin, William Kentridge, Shirin Neshat e Juan Muñoz, per citarne alcuni.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…