Politica

Nuovo Assegno unico per i figli, al via da marzo 2022

Da marzo 2022 arriva il nuovo assegno unico per i figli, ecco chi può richiederlo e cosa cambia per le famiglie italiane

Il nuovo assegno unico mensile per i figli entrerà in vigore a partire da marzo 2022 e prevede fino a 175 euro che scendono a 85 per i figli maggiorenni tra i 18 e i 21 anni. Le domande per il nuovo assegno rivolto alle famiglie si raccoglieranno dal 1° gennaio 2022 e i pagamenti arriveranno a partire da marzo.

Advertising
Advertising

 Il nuovo sostegno, per il quale sono stanziati “circa 20 miliardi” che garantiranno il carattere universalistico della misura, come ha spiegato la ministra della Famiglia, Elena Bonetti, introduce maggiorazioni in base al numero, alla presenza di disabili, al reddito e al lavoro di entrambi i genitori e coprirà – nelle intenzioni dell’esecutivo – parte delle spese affrontate dalle famiglie per i figli dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età.

La domanda può essere presentata anche dai figli, una volta diventati maggiorenni, che possono “richiedere la corresponsione diretta della quota di assegno loro spettante”. Per vedersi riconosciuto l’assegno anche dopo i 18 anni il figlio maggiorenne deve frequentare “un corso di formazione scolastica o professionale o un corso di laurea“, svolgere «un tirocinio” o avere un lavoro con reddito complessivo “inferiore a 8.000 euro annui“, essere “registrato come disoccupato e in cerca di un lavoro presso i servizi pubblici per l’impiego”, svolgere “il servizio civile universale“.

A partire dal terzo figlio, infatti, è prevista una maggiorazione tra i 15 e gli 85 euro a figlio in base all’Isee. Inoltre, dal 2022 ci sarà anche una “maggiorazione forfettaria” da 100 euro al mese per i nuclei 2con quattro o più figli”. Un’ulteriore maggiorazione da 30 euro al mese andrà a ciascun figlio se entrambi i genitori lavorano, cifra che diminuirà al crescere dell’Isee fino ad azzerarsi oltre i 40 mila euro. Altri 20 euro al mese per ciascun figlio arriveranno alle mamme under 21, indipendentemente dall’Isee.

Advertising
Advertising
Adelaide Senatore

Studentessa in Scienze Politiche appassionata di giornalismo, musica e letteratura.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

4 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

4 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

4 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

5 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

5 ore ago