L’annuncio arriva dalla Coldiretti in occasione dell’entrata in vigore della nuova normativa che prevede l’abbandono della vecchia fattura cartacea, sostituendola col formato elettronico. L’obbligo della fatturazione elettronica, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, vale sia nel caso in cui la cessione del bene o la prestazione di servizio è effettuata tra due operatori Iva, sia nel caso in cui la cessione/prestazione è effettuata da un operatore Iva verso un consumatore finale.
La fattura sarà prodotta in formato digitale e inviata al cliente attraverso il Sistema di interscambio (Sdi), il quale emetterà a sua volta la “ricevuta di recapito”, come garanzia di ricezione.
I dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica sono gli stessi, come ricorda Coldiretti, l’unica informazione aggiuntiva è la necessità di avere l’indirizzo telematico del cliente al quale inviare la fattura.
Tuttavia l’obbligo non sarà immediatamente applicabile a tutti i soggetti fiscali, per alcune categorie infatti ci sarà un esonero, ad esempio operatori sanitari, agricoltori in regimi speciali, esercenti e artigiani che operano solo come consumatori ed emettono scontrini e ricevute fiscali etc. saranno esclusi dall’obbligo.
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…
Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…
Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…