immagine da Pixabay
Dopo che ieri da Palazzo Chigi il Premier Giuseppe Conte aveva sollecitato una pronta soluzione del caso della Ocean Viking, oggi si è individuato in Lampedusa il “porto sicuro” presso cui far sbarcare gli 82 migranti a bordo della nave di Medici Senza Frontiere e Mediterranea Saving Human.
Mentre resta da capire se la nave sarà fatta entrare direttamente in porto o se i migranti saranno trasportati con le motovedette della Guardia Costiera, il Governo italiano spinge sulla cooperazione internazionale per la risoluzione dell’emergenza migratoria: “E’ finita la propaganda, torna la politica e le buone relazioni internazionali” dice il capo delegazione dem Franceschini a cui fa eco il Ministro degli Esteri e capo politico del M5S Luigi Di Maio: “L’obiettivo di questo Governo e del precedente era che anche gli altri Paesi europei se ne facessero carico. Restano per noi fondamentali gli investimenti sui Paesi di provenienza e l’accordo sui rimpatri, di pari passo con la cooperazione internazionale“.
All’appello del Governo italiano hanno prontamente risposto Francia e Germania che si sono dette pronte ad accogliere ognuna il 25% dei migranti a bordo della Ocean Viking.
Ma non sono mancate le polemiche: aspre, in particolare, quelle del Sindaco di Lampedusa Salvatore Martello:
20 Miglia da Linosa significa essere in Sicilia, non a Lampedusa. L’Isola non puo’ essere la soluzione a tutto, accoglienti sì, cretini no.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…