Olanda-Italia 0-1, Barella regala la vittoria agli azzurri

Nations League, Olanda-Italia 0-1: gli azzurri espugnano la Johan Cruijff Arena grazie a un gol di Barella, azzurri in testa alla classifica

Olanda-Italia termina con la vittoria degli azzurri (imbattuti da sedici gare), che si portano in testa nel girone di Nations League.

Advertising
Advertising

L’Italia domina in lungo e il largo in tutto il primo tempo, concedendo all’Olanda soltanto qualche tiro da fuori area. Spinazzola spinge molto sulla catena di sinistra creando superiorità numerica, con Insigne e Locatelli in appoggio (ottimo prima frazione d’esordio). Al 13′ gli azzurri recuperano un pallone sulla trequarti rivale, Barella dal limite non centra la porta a causa di una deviazione.

Dopo qualche giro d’orologio è Zaniolo a sfiorare il super gol in acrobazia su assist di Spinazzola. Al 19′ Immobile sfiora il palo alla sinistra di Cillessen con un destro a giro. Al 36′ Insigne mette paura all’estremo difensore rivale che guarda il pallone terminare sul fondo. Al 40′ brutte notizie per l’Italia costretta a rinunciare a Zaniolo, fuori per infortunio al ginocchio, sperando che non si tratti di nulla di grave. L’Italia sul finire del primo tempo trova il gol del meritato vantaggio con Barella, che con un inserimento gonfia la rete di testa su assist di Immobile.

Nella ripresa la prima palla gol la costruisce l’Olanda, ma Donnarumma è bravo a dire di no a Van de Beek con un miracolo. L’Italia continua a fare la partita e va vicina al raddoppio con Kean. L’Orange alza il ritmo, ma il centrocampo e la difesa dell’Italia coprono bene il campo. L’Olanda alza il ritmo e ci prova nel finale ma senza impensierire Donnarumma. Kean nel finale è poco lucido e sciupone, calciando a lato il pallone dopo aver saltato Cillessen.

Advertising
Advertising

Olanda Italia 0-1: risultato e tabellino

RETE: 45′ Barella

OLANDA (4-3-3): Cillessen; Hateboer (70′ Dumfries), Veltman, van Dijk, Aké (80′ L. De Jong); de Roon, van de Beek (57′ Bergwijn), de Jong; Wijnaldum, Depay, Promes. A disposizione: Krul, Bizot, Tete, Fer, Babel, Schuurs, Strootman, Ihattaren, Wijndal.  Ct: Lodeweges.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; D’Ambrosio, Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Jorginho, Locatelli (80′ Cristante); Zaniolo (41′ Kean), Immobile, Insigne (90′ Chiesa). A disposizione: Sirigu, Cragno, Di Lorenzo, Pellegrini, Belotti, Mancini, Acerbi, Florenzi, Caputo. Sensi. Ct: Mancini.

ARBITRO: Brych

AMMONITI: D’Ambrosio, Veltman, Cristante, Wijnaldum, Chiellini

Antonio Salomone

Scrivo per amore dello sport o seguo lo sport per l'amore della scrittura? Entrambe le cose. (Quasi) giornalista pubblicista. Tra le poche cose ho una Laurea in Scienze della Comunicazione e un Master in Giornalismo Sportivo. Amo approfondire ed essere un testimone della realtà.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

23 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

23 ore ago