Attualità

Ora solare 2021: tra luce e senso di spaesamento

Ora solare 2021: per la gioia dei più pigri dormiremo un’ora in più tra luce, senso di spaesamento e nuove routine

Ora solare 2021: finalmente anche quest’ anno, per la gioia dei più dormiglioni, è giunto il momento di spostare le lancette.

Advertising
Advertising

Durante la notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, infatti, avverrà il passaggio dall’ora legale a quella solare che resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di marzo e, più precisamente, fino al 27 marzo 2022.

I dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente mentre per gli orologi da polso e da parete bisognerà intervenire manualmente.

Il cambio d’orario se da un lato può portare dei vantaggi, come ad esempio un’ora di luce in più a chi dovrà svegliarsi presto ogni mattina, dall’altro potrebbe portare degli svantaggi, quali ansia, stress, fatica e senso di spaesamento, soprattutto nei soggetti più sensibili e più resistenti ai cambiamenti. Sicuramente saranno necessari alcuni giorni affinché il corpo si adatti nuovamente ad una routine e a degli orari ben precisi.

Advertising
Advertising

Tra luglio e agosto 2018 è stata proposta l’abolizione del cambio dell’ora: quasi 5 milioni di cittadini dell’Unione Europea hanno risposto a una consultazione: a esprimersi favorevolmente è stato il 76% dei votanti. Nella discussione che è seguita alla Commissione Europea non si è raggiunta una decisione univoca che accontentasse tutti i Paesi membri e al momento in Italia vige ancora il cambio dell’ora.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

14 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

24 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

28 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

20 ore ago