Ora solare 2021: finalmente anche quest’ anno, per la gioia dei più dormiglioni, è giunto il momento di spostare le lancette.
Durante la notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, infatti, avverrà il passaggio dall’ora legale a quella solare che resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di marzo e, più precisamente, fino al 27 marzo 2022.
I dispositivi elettronici si aggiorneranno automaticamente mentre per gli orologi da polso e da parete bisognerà intervenire manualmente.
Il cambio d’orario se da un lato può portare dei vantaggi, come ad esempio un’ora di luce in più a chi dovrà svegliarsi presto ogni mattina, dall’altro potrebbe portare degli svantaggi, quali ansia, stress, fatica e senso di spaesamento, soprattutto nei soggetti più sensibili e più resistenti ai cambiamenti. Sicuramente saranno necessari alcuni giorni affinché il corpo si adatti nuovamente ad una routine e a degli orari ben precisi.
Tra luglio e agosto 2018 è stata proposta l’abolizione del cambio dell’ora: quasi 5 milioni di cittadini dell’Unione Europea hanno risposto a una consultazione: a esprimersi favorevolmente è stato il 76% dei votanti. Nella discussione che è seguita alla Commissione Europea non si è raggiunta una decisione univoca che accontentasse tutti i Paesi membri e al momento in Italia vige ancora il cambio dell’ora.
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…