Politica

Ordine dei giornalisti, M5S pronto all’abolizione dopo il caso Casalino

L’opposizione insinua sospetti sulla tempistica della questione. Dal blog, intanto, piovono provocazioni per l’Ordine dei giornalisti

La vicenda Casalino potrebbe portare con sé strascichi molto profondi, che potrebbero attaccare addirittura la stessa democrazia italiana. Sul tavolo del Governo, infatti, c’è il progetto di abolizione dell’Ordine dei giornalisti. Procedura quasi “necessaria”, visto l’esito della vicenda che ha coinvolto l’ex gieffino e le sue dichiarazioni contro Tria.

Advertising
Advertising

Sul Blog delle Stelle, intanto, una nota comunica: “A cosa serve l’Ordine dei giornalisti se non sanziona la diffusione delle notizie false e i comportamenti antietici di giornalisti mossi solo da interessi di partito e non dal desiderio di informare i cittadini? A niente. Quindi aboliamolo. Il provvedimento è già sul tavolo del Governo.

L’ordine dei giornalisti della Lombardia ha avviato un’istruttoria contro Rocco Casalino ‘per verificare se le sue dichiarazioni del giornalista, il loro tenore e l’uso del linguaggio siano pertinenti, continenti e compatibili con gli articoli 2 e 11 della legge professionale n. 69 del 3 febbraio 1963. Non una parola invece sui giornalisti che hanno diffuso il suo audio privato andando contro la deontologia professionale e l’etica giornalistica.” conclude poi la nota.

Immediate le reazioni dell’opposizione. Carmelo Miceli, deputato del PD, tuona: “Nessuno tocchi l’Odg. Per il M5S l’idea di abolirlo è una priorità per non fare radiare Casalino? La tempistica è quantomeno sospetta. Quelli che per anni hanno blaterato su trasparenza e democrazia partecipata, da perfetti tiranni stanno utilizzando Governo e Parlamento per colpire chiunque, anche chi esercita il diritto di critica e di informazione.

Advertising
Advertising

Agli attacchi risponde Vito Crimi: “Con l’abolizione vogliamo liberare la professione del giornalismo da alcuni vincoli. Permettere così ai giovani e ai nuovi professionisti di poter emergere.

Strano modo di far emergere i giovani talenti. Ma, d’altronde, sarà solo una coincidenza che questa misura sia saltata fuori dopo il caso Casalino. Una coincidenza come tante.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

3 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

3 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

16 ore ago