Oro, sette secoli di storia e creazioni a Milano

Palazzo Cicogna a Milano ospiterà la mostra”Oro, 1320 – 2020. Dai maestri del Trecento al Contemporaneo” alla scoperta delle creazioni orafe più belle

Dalla lavorazione della foglia d’oro del Medioevo fino ad oggi, l’arte e la manualità artigiana raccontate nella mostra “Oro, 1320 – 2020. Dai maestri del Trecento al Contemporaneo”. 

Advertising
Advertising

Matteo Salamon, curatore della mostra con decennale esperienza nel settore, condurrà alla scoperta dei vari usi e tecniche di questo pregiato metallo.

A partire dalla tradizione giottesca fino al Gotico Internazionale fino ad artisti italiani come Lucio FontanaAccanto a lui maestri come Giovanni e Taddeo Gaddi e il Maestro dell’Incoronazione di Oxford, o i pittori del ‘400 Mariotto di Nardo, Ventura di Moro e Giovanni Antonio da Pesaro.

Ad opera di Cennino Cennini, nel corso del ‘400, la spiegazione delle diverse tecniche di lavorazione nelle arti figurative, che saranno in mostra al Palazzo Cicogna.

Advertising
Advertising

Nel corso del tempo l’oro ha mutato il suo significato: una volta appannaggio delle divinità, ora è diventato un metallo di uso comune.

Un simbolismo che si può trovare ancora oggi in allegorie e allusioni ironiche, come La Gallinella dalle uova d’oro o la Verza di Londero.

Altri riferimenti all’oro si trovano nell’opera di Volpedo, nei suoi bagliori dorati sulle rose del cimitero, oppure “Oggi riposo” di Bottoni, che interpreta in chiave moderna la Vanitas.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

56 minuti ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

6 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

6 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

6 ore ago