immagine da Pixabay
Come vi avevamo già anticipato qui, si è tenuta ieri via Zoom, la riunione del Board of Governors dell’Academy che ha ratificato lo slittamento della 93^ edizione degli Oscar (premio più importante dell’industria cinematografica Usa) al 25 Aprile 2021, inizialmente prevista per il 28 Febbraio dello stesso anno.
Sulla decisione pesa ovviamente l’incertezza legata alla pandemia da Coronavirus, che ha imposto lo stop delle sale cinematografiche e la chiusura di diversi set, nonchè la rimodulazione (quando non proprio la cancellazione) di alcuni importanti Festival cinematografici, Cannes e Venezia a titolo esemplificativo, che molto spesso per i film sono un ineludibile trampolino di lancio.
Insieme agli Oscar, il Board of governors dell’Academy ha deciso di spostare in avanti anche l’apertura del proprio Museo del Cinema, dal 14 dicembre 2020 al 30 Aprile 2021.
Importante è sapere infine che, con la nuova data di consegna delle statuette si allarga anche la finestra di eleggibilità di una pellicola: potranno rientrare nelle diverse cinquine tutti i film usciti al cinema fino al 28 Febbraio 2021.
In linea con lo slittamento degli Oscar, anche i BAFTA cambiano la data di consegna: dal 14 Febbraio all’11 Aprile 2021, sempre due settimane prima della notte più scintillante del cinema americano.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…