Prima Pagina

Osimhen: fondamentale anche quando non segna

La fotografia dei due rigori in Napoli-Bologna incorona Osimhen come uomo imprescindibile anche nelle serate “storte”. L’analisi

Il Napoli domina in campionato e travolge anche il Bologna al Maradona con un sonoro 3-0. Ora gli azzurri guidano la classifica di Serie A a pari punti con il Milan (ma avanti per differenza reti) con nove vittorie e un pareggio in dieci giornate. Ciò che è saltato subito agli occhi nel posticipo serale di ieri è la forza straripante di Osimhen (come se ce ne fosse ancora bisogno). Il nigeriano, autore di una gara leggermente al di sotto delle aspettative, complice anche la solidissima marcatura del Bologna, non è riuscito a mettere la sua firma in nessuna delle tre reti realizzate dagli azzurri. Nonostante ciò non si è dato mai per vinto, ed è riuscito a mettere un’enorme pressione alla difesa avversaria al punto da procurarsi ben due calci di rigore magistralmente trasformati da capitan Insigne.

Advertising
Advertising

Primo rigore: mani di Medel

Screen da Youtube

Il primo rigore assegnato al Napoli nasce proprio grazie ad un movimento di Osimhen. Il nigeriano, pronto a ricevere il pallone in area, viene anticipato da Medel che gli sposta il pallone dalla testa con la mano. Inutile sottolineare l’importanza dell’attaccante azzurro anche senza spazi aperti per scorrazzare liberamente.

Secondo rigore: fallo di Mbaye

Screen Youtube

Anche il secondo penalty nasce da un’azione individuale del nigeriano. Osimhen, dopo aver recuperato palla nel cuore dell’area di rigore avversaria, viene sgambettato nettamente da Mbaye. Anche qui il rigore è insindacabile.

L’importanza di Osimhen

Il presidente De Laurentiis disse ad inizio anno che questo sarebbe stato un Napoli “Osimheniano”. Le aspettative sembrano essere, fino ad ora, mantenute appieno. L’attaccante è semplicemente imprescindibile sia per le sue giocate individuali che per la gigantesca apprensione che genera nelle difese avversarie. Anche quando non riesce a trovare la via del gol è sempre pericolosissimo e, con la Coppa d’Africa di Gennaio, Spalletti dovrà seriamente tirar fuori un bel coniglio dal cilindro per riuscire a sopperire alla sua pesantissima assenza.

Advertising
Advertising
Michele Mastia

Dottore in giurisprudenza e praticante avvocato presso il Tribunale di Salerno. Scrivo di calcio. E amo Batman: nessuno ci hai mai visti contemporaneamente nella stessa stanza.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago