Ottocento, un secolo d’Arte che ha fatto da collante con la Storia, nel periodo intercorso tra l’Unità d’Italia e la Grande Guerra.
Un secolo di mutamento e rivoluzione attraversato anche da diverse correnti, come il Romantcismo, il Realismo e l’Eclettismo.
I Maestri come Hayez, Segantini, Boccioni e Balla saranno i protagonisti della mostra sull’Ottocento, presso il Museo di San Domenico, a Forlì. Accanto alle loro opere anche gioielli e lavori di varia foggia che hanno testimoniato questo periodo.
Secondo i curatori dell’evento “Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini”, Fernando Mazzocca e Francesco Leone, si vuole mettere “un punto fermo” ad un secolo così tanto analizzato e scandagliato.
Ma sono tanti i temi trainanti di questa esposizione, oltre alla Storia ed all’Arte: ritratti, paesaggi, denuncia sociale, soggetti che rivestono una grande importanza popolare, in un’innata e contraddittoria spinta verso la modernità, ma che vuole conservare la tradizione.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…