La Lega, per la prima volta, perde. No, non stiamo parlando di risultati elettorali, ma di una sconfitta “interna”, nella partita di Governo con il Movimento 5 Stelle. L’intesa raggiunta nel prevertice di maggioranza prima del Consiglio dei ministri ha dato il via libera a una versione “light” della pace fiscale.
Il tetto da far emergere è stato abbassato a 100mila €. La Lega era partita da un milione, scendendo poi a 500mila euro e cercando di chiudere a quota 200mila. Altra partita si è giocata sulle aliquote. Ne è stata, infatti, designata una sola, al 20%.
Inoltre, il Movimento 5 Stelle ha avuto la sua vittoria anche politica. Il provvedimento, infatti, non può essere equiparato a un condono perché, come spiegato, si effettua tramite una dichiarazione integrativa e non attraverso una procedura di emersione.
Di Maio, intanto, gongola sui social: “Per gli evasori ci sarà la galera: ci sarà la pace fiscale per aiutare chi non ce la fa con le cartelle Equitalia, ma non ci sarà nessun salvacondotto per chi evade.”
Battuta d’arresto pesante per Matteo Salvini, e proprio sulla cosa su cui contava di più.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…