Dal sito Le Gallerie degli Uffizi
A Palazzo Pitti di Venezia, dal 5 settembre fino al 1 marzo 2020 arrivano i maestri fiamminghi nella mostra “Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe”. Essa annovera anche altri artisti, come Peter Paul Rubens, Anthony van Dyck e Michiel Sweerts.
Uno stuolo di opere preziose, quelle che arriveranno a Palazzo Pitti, che mostrano la ricchezza delle collezioni fiamminghe, e fra queste spicca“Jacopo Pesaro presentato a San Pietro da Papa Alessandro VI” di Tiziano.
Altra opera famosa è “L’angelo annuncia il martirio a Santa Caterina di Alessandria”, meglio nota come il Tintoretto di David Bowie. Una sezione speciale sarà dedicata a Adriaan Willaert, che si stabilì fissamente nella città dei Doge e diventò Maestro di Cappella nella Basilica di San Marco.
Entusiasta il sindaco Luigi Brugnaro, che ha dichiarato: “Questa esposizione è un’occasione unica, con la collaborazione anche dei privati potremo ammirare opere mai giunte a Venezia.
Del resto la cultura permette di intrecciare nuove relazioni e di sviluppare quelle già esistenti, per questo apriamo alla comunità fiamminga le porte di uno dei luoghi a noi più preziosi”.
Questa eposizione è stata organizzata dalla Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con la Città di Anversa, VisitFlanders e la Flemish Community.
Da Tiziano a Rubens. Capolavori da Anversa ed altre collezioni fiamminghe
Dal 5 settembre 2019 al 1 marzo 2020
Palazzo Ducale | Appartemento del Doge
San Marco 1
Info: 848082000
www.visitmuve.it
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…