Palermo, mutilavano braccia e gambe per truffare le assicurazioni

Due organizzazioni criminali site a Palermo mutilavano braccia e gambe di vittime consenzienti per truffare le assicurazioni

La Polizia di Palermo ha sbaragliato due organizzazioni criminali che mutilavano braccia e gambe a vittime consenzienti per truffare le assicurazioni. Le vittime, per ricevere i soldi dalle assicurazioni, si recavano in ospedale ed affermavano che quelle lesioni erano dovute ad incidenti stradali.

Advertising
Advertising

Le organizzazioni utilizzavano metodi particolarmente cruenti e dolorosi per provocare le lesioni alle vittime come lanciare pesanti dischi di ghisa sugli arti.

Le menomazioni erano talmente gravi che le vittime che le subivano erano costrette in sedia a rotelle o a camminare con le stampelle per lunghi periodi.

Ma non sempre la pratica andava a buon fine. Così come riportato da TgCom 24, infatti, durante l’ennesima mutilazione sarebbe morta una persona.

Advertising
Advertising

Le indagini degli uomini della Squadra mobile di Palermo, infatti, hanno concluso che il tunisino trovato morto, nel 2017, su una strada periferica della città, non era rimasto vittima di un incidente stradale ma deceduto a seguito delle mutilazioni inflitte da una delle due bande criminali.

I membri delle organizzazioni criminali erano per lo più tossicodipendenti, alcolizzati, persone con problemi mentali che acconsentivano a queste pratiche grazie alle promesse, mai mantenute, di ricevere del denaro.

Dalle indagini è anche emerso che alle vittime veniva somministrato dell’anestetico per rendere un po’ più sopportabile il dolore dovuto a quelle pratiche immonde.

Tra le 11 persone fermate dalla Polizia, infatti, c’è anche un’infermiera dell‘ospedale Civico di Palermo che procurava l’anestetico alle bande criminali.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Eboli, torna a casa dopo l’albero crollato all’Università: il “miracolo” di Carmine

Dopo mesi di attesa, speranza e apprensione, Carmine Fiorillo è finalmente rientrato nella sua Eboli.…

11 ore ago

Vietri sul Mare, giro di vite contro gli occupanti abusivi di spiagge: sequestrati dalla Capitaneria di Porto di Salerno 23 ombrelloni e 43 lettini sul litorale

Il materiale, appartenente ad un soggetto locale dedito all’attività di noleggio di attrezzature balneari, era…

21 ore ago

Filarmonica San Sebastiano Martire a Calvanico e Sant’Arsenio

L’orchestra nazionale delle Misericordie d’Italia diretta dal giovane salernitano Simone Gambaro Prenderà il via da…

21 ore ago

ViviamoCilento, manca esattamente un mese all’edizione numero 12

Dal 12 al 14 settembre Acciaroli torna a essere casa della bellezza consapevole Esiste un…

21 ore ago

Il Pittore Fernando Alfonso Mangone nominato Ambasciatore di Culturitalia nel Mondo

La Fondazione Arte Mangone ETS annuncia l’incarico al maestro, riconosciuto tra i più grandi artisti…

21 ore ago

Maiori, lanciata la campagna estiva per il riciclo del vetro: residenti e turisti formati per una Costa d’Amalfi più sostenibile

Maiori avvia una nuova campagna di sensibilizzazione per informare e responsabilizzare non solo i residenti,…

21 ore ago