Le pantofole che si mettono da sole a posto sono una rivoluzione, e ci fanno capire quanto la tecnologia si stia evolvendo. In bene o in male, è solo un parere. Ma che Nissan abbia inventato le self-parking slippers è una realtà, che potrebbe rappresentare una svolta. Questa assoluta novità non poteva non arrivare dal Giappone, dove il rimuoversi le scarpe all’ingresso di una casa o di un tatami è segno di educazione e rispetto.
All’interno dell’albergo, quindi, gli ospiti non dovranno aspettarsi solo cuscini per sedersi e tavolini bassi. Ma anche delle pantofole hi-tech, che oltre al confort garantiranno tradizione con un pizzico di innovazione. Cosa ancora più strabiliante è che non saranno gli unici oggetti che potranno muoversi autonomamente. Chiunque abbia avuto la fortuna di poter assistere a questa dimostrazione, ha assistito a piccoli miracoli come cuscini e tavolini che si ordinano in automatico, porte che si aprono e si chiudono da sole, telecomandi che si avvicinano a chi vuole utilizzarli, il tutto grazie a specifici sensori. Una vera e propria magia.
Ma quale tecnologia è stata utilizzata per realizzare tutto questo? Parliamo del Nissan ProPilot Park che è già stato impiegato la prima volta nel 2017 per un utilizzo ben più classico, ovvero il parcheggio automatico dell’autovettura di casa nipponica Leaf.
Questa idea è ovviamente una trovata pubblicitaria. Che potrà portare i suoi frutti e di sicuro è stata una mossa originale. Utilizzata per dimostrare la forza e la capacità di funzionamento del software per l’automazione di Nissan.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…