Print da video youtube
Il 10 giugno la Commissione Affari Sociali ha svolto in videoconferenza le audizioni, con i principali referenti delle terapie sperimentali compresa quelle con il plasma, sulla cura nel trattamento dei pazienti affetti da Covid-19. Tra i nomi spunta anche quello del dottore, oncologo e ricercatore Paolo Ascierto, che sui pazienti affetti da distress operatorio conseguente al contagio da Covid-19 ha effettuato la terapia con il già noto farmaco della Roche, il Tocilizumab, nel trattamento dell’artrite reumatoide.
Paolo Ascierto ha spiegato come su 330 pazienti affetti da Covid-19 e sottoposti a terapia sperimentale – sebbene gli effetti del farmaco sui casi di artrite reumatoide fossero già noti – il Tocilizumab abbia dato risultati soddisfacenti al punto da ridurre il tasso di letalità dal 35% al 25%.
Il farmaco è stato utilizzato ad un dosaggio anche superiore nei pazienti in terapia intensiva, con risultati positivi, ma la Task Force dei medici dell’Ospedale “Cotugno“ di Napoli ha deciso di non sottoporre i pazienti in terapia intensiva ad uno studio clinico con un braccio di controllo con il placebo.
Il Dottor Ascierto riferisce anche degli effetti del farmaco su un paziente di 27 anni, in cui era assente la compresenza di patologie diverse e ne conferma i miglioramenti importanti.
Quanto alla tossicità del farmaco, spiega il Dottor Paolo Ascierto, non ci sarebbe nessuna evidenza negativa ulteriore rispetto a quelle nell’uso contro l’artrite reumatoide.
Ora al “Cotugno” di Napoli si attendono i risultati di due studi della fase III della sperimentazione.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…