Prima Pagina

Paolo Conticini al Giffoni Experience 2019: l’intervista

Zon.it ha incontrato Paolo Conticini, ospite al Giffoni Experience 2019. L’attore ha parlato del rapporto con De Sica e dell’esperienza a Tale e Quale Show

Paolo Conticini nasce a Pisa nel 1969. Il suo debutto sul grande schermo arriva nel 1995, con “Uomini uomini uomini” di Christian De Sica. Seguono altri film di successo come Vacanze di Natale ’95”, “Viaggi di nozze” e “Paparazzi”.

Advertising
Advertising

Nel 2005 interpreta il vice questore Gaetano Berardi in “Provaci ancora prof“; nel 2008 e 2009 presenta Lo zecchino d’oro al fianco di Veronica Maya. Nel 2011, invece, è nel cast di Un Medico in Famiglia.

Nel 2017, 2018 e 2019 porta in giro per l’Italia, accanto a Serena Autieri, l’acclamatissimo musical Mamma mia. Da ottobre sarà in tournèe con “Full Monty“.

L’intervista

Oggi, noi di Zon.it l’abbiamo incontrato al Giffoni Experience 2019, durante la quinta giornata della kermesse. A proposito di Christian De Sica, che Conticini considera un suo grande maestro, l’attore dichiara: “Sono stato fortunato. Mi ha dato la possibilità di intraprendere questa carriera. Auguro a tutti i giovani di trovare una persona da seguire, e da prendere come punto di riferimento”.

Advertising
Advertising

Sull’esperienza a Tale e Quale Show, che lo ha visto destreggiarsi in imitazioni e travestimenti sempre nuovi, ci confessa: “Era un’offerta che volevo rifiutare, perché pensavo non fosse inerente a quello che facevo. Poi ho scoperto che è una prova d’attore a 360 gradi.

Infine, si descrive come un uomo pieno d’entusiasmo, pronto sempre a fare di più e meglio. Ci ha espresso, inoltre, il desiderio di fare un ruolo drammatico.

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

13 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

15 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

15 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

15 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

15 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

15 ore ago