Papa Francesco ridisegna il conclave: nomina 14 nuovi cardinali

Papa Francesco ridisegna il conclave nominando 14 nuovi cardinali elettori superando quelli di Papa Benedetto XVI

Ieri durante l’Angelus domenicale e durante la giornata di Pentecoste, Papa Francesco ha concluso il suo nuovo disegno di conclave. Il Papa ha infatti nominato, a sorpresa di tutti, 14 nuovi cardinali elettori, superando di 11 unità quelli del suo predecessore. Francesco non ha rispettato la “regola” dei 120 elettori, confermando i cardinali ultra ottantenni (che in totale quest’anno erano 115) e aggiungendone altri 6. Il Papa con questo gesto, si prepara a lasciare il testimone creando un collegio sempre più vicino alla sua immagine di Chiesa. In totale: i porporati elettori provenienti dall’Europa passano da 48 a 54; quelli dell’America del Nord rimangono 17; quelli dell’America Centrale sono 5; America del Sud da 12 a 13; quelli dell’Africa da 15 a 16; dall’Asia si è passati da 14 a 17; quelli dell’Oceania rimangono 4. Tra i vari candidati:
  • Il patriarca caldeo Louis Raphaël I Sako, nomina significativa per l’attenzione alle comunità cristiane perseguitate del Medio Oriente.
  • Angelo Becciu, Sostituto della Segreteria di Stato dal 2011 e delegato speciale presso l’Ordine di Malta dall’anno scorso, che per sette anni, è stato il motore della macchina della Curia, e ha affrontato spesso casi eclatanti.
  • Angelo De Donatis, che il Papa aveva scelto come suo Vicario per la Diocesi di Roma.
  • Il polacco Konrad Kraiewski, elemosiniere pontificio voluto da Francesco per aiutare notte e giorno poveri, senzatetto, migranti e rifugiati. Quest’ultimo ha dichiarato di non saperne nulla e di non aspettarsi questa nomina. Ieri mattina stava anche per uscire in bicicletta quando è stato poi chiamato per ascoltare le parole del papa.
  • Luis Francisco Ladaria Ferrer, S.I, Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede.
  • Pedro Barreto Jimeno, S.I. Arcivescovo di Huancayo in Perù, di recente minacciato per aver difeso dalla spoliazione di risorse minerarie le popolazioni e la foresta amazzonica.
  • António dos Santos Marto, Vescovo Leiria-Fátima. E l’arcivescovo di Karachi.
  • Il vescovo Morto, a capo della Diocesi di Fatima dal 2006,anno successivo alla morte dell’ultima veggente, Suor Lucia. Papa Francesco ha infatti consacrato il suo pontificato, nel maggio 2013, proprio alla Madonna di Fatima.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

5 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

5 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

5 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

5 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 11 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

5 ore ago