L’Italia, si sa, è il paese della burocrazia lenta e delle tasse elevate. L’età pensionabile sale ma la pensione scende. Per questo motivo, molti pensionati decidono ogni anno di lasciare la loro casa e i loro affetti per recarsi all’estero e vivere, con la stessa pensione, una vita da vip. Tra i posti prescelti c’è, ad esempio, il Portogallo, dove i costi della benzina e delle tasse sono bassi e permettono di vivere agiatamente anche con una pensione minima.Il paradiso dei pensionati, però, è Tenerife, perla delle Isole Canarie.
Qui non serve fare dichiarazioni dei redditi e pagare l’iva sui prodotti di consumo. La benzina costa solo 0,80 centesimi e con pochi euro si consuma un pasto completo. Si può risparmiare sul cibo, quindi, e su altre spese come il riscaldamento, dato che il clima primaverile. Non solo fuga di cervelli, quindi, ma anche, a quanto pare, di pensionati.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…