Durante una visita all’altopiano della Paganella, in provincia di Trento, non può mancare una visita al famoso Parco Faunistico Spormaggiore, il parco tematico che custodisce animali tipici delle zone alpine.
Tante sono le specie ammirabili all’interno del Parco:la volpe, la Lince, il Capriolo ed il Gufo Reale sono solo alcune di esse.
All’interno del parco, particolare riguardo è dedicato all‘Orso Bruno (Ursus arctos), il più grande mammifero delle Alpi, specie protetta dal 1939, che è tornato a popolare i boschi trentini grazie ad un apposito progetto di reintroduzione (oggetto anche del progetto “Life Ursus”, che ha consentito di rilasciare nel territorio del Parco Adamello Brenta due esemplari, un maschio ed una femmina);
durante la visita potrete ammirare, in un ambiente assolutamente naturale sito all’ interno di un’area di 7000 metri quadrati, due esemplari di sesso femminile di nome Cleo e Cora, due sorelle nate nel 1996 presso il recinto del Santuario di San Romedio in Val di Non.
Nel Parco si possono osservare anche alcuni splendidi esemplari di Lupo (canis lupus), uno dei più grandi carnivori autoctoni delle Alpi; dai due ampi osservatori potrete osservare ben 11 lupi, di cui 9 nati proprio all’interno del parco.
Di seguito potete osservare la mappa completa del parco, visionabile anche cliccando qui.
Oltre alle specie animali, all’interno del Parco Faunistico Spormaggiore potrete ammirare numerose piante e fiori caratteristiche dell’ambiente alpino: aceri, cornioli, faggi, ma anche conifere come l’abete bianco e rosso ed i larici che sovrastano il sottobosco di salicone, carpini e roverella.
Fonte Sito Parco Spormaggiore
Il Parco Faunistico Spormaggiore promuove visite guidate per le scuole con programmi di educazione ambientale dediti alla sensibilizzare della flora e fauna e conoscenza delle tematiche naturalistiche.
Il Parco offre inoltre la possibilità di godere di visite guidate per gruppi organizzati, con un minimo di 10 partecipanti.
Dove si trova il Parco Faunistico Spormaggiore
Presso Loc Albarè – 38010 Spormaggiore TN ; giorni e orari di apertura sono reperibili al sito ufficiale, mentre alla pagina ufficiale facebook potrete ammirare una splendida fotogallery.
Leggi anche:
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…