Parigi, “stop and go”. La Francia tra contenimento contagi e difesa economia

Nei prossimi 15 giorni a Parigi i bar verranno chiusi. I ristoranti rimarranno aperti, ma solo quelli che rispetteranno un protocollo preciso

Parigi si appresta a chiudere tutti i bar nei prossimi 15 giorni, eccetto i locali, quali ristoranti, che a seguito delle perdite economiche nei mesi dopo il lockdown, hanno ottenuto la possibilità di continuare la propria attività. Un nuovo protocollo approvato dall‘Alto Consiglio Superiore della Sanità, conferisce la possibilità di togliere il divieto di apertura dei ristoranti a Marsiglia e Aix-en-Provence.

Advertising
Advertising

La Francia, nei prossimi mesi, farà riferimento a questo protocollo di tipo “stop and go”, per salvaguardare la società dai contagi e in vista di un miglioramento, ripartire con l’attività sospesa. 

A Parigi i ristoranti restano aperti, ma i protocolli da seguire prevedono un massimo di 8 clienti allo stesso tavolo, misurazione della temperatura corporea, registro clienti, distanza interpersonale di 1,5 mt. 

Per ciò che riguarda gli eventi sportivi, essi saranno consentiti fino ad un massimo di 1000 spettatori, tenendo soprattutto in considerazione l’attuale svolgimento del torneo di tennis Roland-Garros fino a domenica prossima. La pratica sportiva non all’aperto nella capitale, sarà consentita solo a bambini e adolescenti. Piscine e palestre sono attualmente chiuse e non ne è prevista una riapertura.

Advertising
Advertising

Nelle università e nelle scuole a preoccupare, sono il numero dei contagi e dei focolai. Per questo motivo si è deciso di consentire la presenza in classe solo ad un 50% di alunni e studenti, mentre gli altri seguiranno le lezioni con la didattica a distanza.

Altri controlli verranno effettuati nei prossimi giorni in circa 80 strutture per anziani con test rapidi e verranno limitate anche le visite dei parenti.

Il direttore generale della agenzia sanitaria dell’Ile-de-France, Aurélien Rousseau fa sapere che, 260 persone su 100 mila, è rappresenta la media dei contagiati nel paese e nei reparti di terapia intensiva i pazienti covid rappresentano il 36% degli allettati.

Gaudieri Brunella

Ho studiato tedesco e inglese e dopo la laurea triennale in Traduzione e Interpretariato a Napoli mi sono trasferita a Gorizia, poi Trieste, Udine, Klagenfurt am Wörthersee e Vienna. In questi posti ho fatto bellissime esperienze di lavoro, tra cui la traduttrice presso l´ORF. Ho vissuto lontana dalla mia "comfort zone" ed ho incontrato tantissime persone e mi sono avvicinata incuriosita alle loro culture. Mi piace la lettura, il mondo dell´informazione, l´arte, la tecnologia. Sono attenta alle problematiche sociali e sensibile alla tutela degli animali randagi.

Recent Posts

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

2 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi lunedì 17 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 ore ago

Angri, ucciso 35enne: eseguiti due fermi per l’omicidio

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

3 ore ago

Let’s Cyber Game: il contest contro il cyberbullismo

Nell’era digitale, il cyberbullismo è diventata una priorità imprescindibile. “Let’s Cyber Game!”, il contest nazionale…

3 ore ago

Incidente sull’A3 in direzione Salerno, due feriti

Code e disagi per gli automobilisti diretti a Salerno. Un incidente verificatosi stamattina lungo l'autostrada…

3 ore ago

Salerno, incidente in tangenziale: due auto e un furgone coinvolti

Il traffico è ancora in tilt. Le strade a Salerno sono paralizzate da questa mattina.…

3 ore ago