A Parma animali e autoritratti con “Antonio Ligabue, dare voce alla natura”

Dal prossimo 2 aprile, Palazzo Tarasconi di Parma apre le porte ad “Antonio Ligabue, dare voce alla natura”, la mostra dedicata ad uno degli autori più geniali e sorprendenti del Novecento italiano

Dal prossimo 2 aprile, Palazzo Tarasconi di Parma apre le porte ad “Antonio Ligabue, dare voce alla natura”, la mostra dedicata ad uno degli autori più geniali e sorprendenti del Novecento italiano.

Advertising
Advertising

L’esposizione, a cura di Augusto Agosta Tota, Marzio Dall’Acqua e Vittorio Sgarbi, è organizzata dal Centro Studi e Archivio Antonio Ligabue di Parma e promossa dalla Fondazione Archivio Antonio Ligabue di Parma.

Parte integrante del ricco calendario d’iniziative di Parma 2020 Capitale Italiana della Cultura, l’esposizione in programma a Palazzo Tarasconi conta 72 dipinti e 4 sculture.

Il percorso espositivo di arte porta in scena i temi che più hanno caratterizzato la parabola artistica di Ligabue, spaziando dagli autoritratti, ai paesaggi, dagli animali selvaggi a quelli domestici.

Advertising
Advertising

L’allestimento del Palazzo cinquecentesco, progettato con cura da Cesare Inzerillo, condurrà il visitatore all’interno dell’immaginario creativo dell’artista reggiano.

L’esposizione comprende inoltre anche un gruppo di lavori di Michele Vitaloni, rappresentante di spicco della Wildlife Art e dell’iperrealismo scultoreo e strettamente legato all’artista Ligabue.

Vitaloni è infatti attratto dal fascino della figura animale selvaggia, dall’eleganza dei loro corpi che riflettono la parte selvatica della natura umana.

Lucia Marcogiuseppe

Sono una studentessa lucana al primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Corporate Communication e Media presso l'Università degli Studi di Salerno. Scrivo da sempre, scrivo per passione, scrivo con dedizione.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

15 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

22 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

22 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

22 ore ago