Pesce d’aprile, Google: “Teniamoci le battute per il prossimo anno”

Il Pesce d’aprile è il giorno delle burle. Google ha però deciso che quest’anno è meglio desistere dal proporre scherzi per rispetto all’emergenza Covid-19

Pesce d’Aprile, occhio alle burle! Ma in questo particolare momento storico quasi nessuno ha voglia di scherzare. Ed anche l’azienda Google ha deciso di astenersi dal ridere.

Advertising
Advertising

Durante la giornata del primo aprile, generalmente, il web si riempie di scherzi e di notizie più o meno verosimili. La tradizone è quella di creare un po’ di scompiglio e burlarsi dei malcapitati che ci cascano. Da anni a capitanare il mondo di Internet in questa pratica è Google, famosa per gli scherzi elaborati inseriti in quasi tutti i suoi servizi. In un periodo difficile come questo, con il mondo alle prese con la pandemia di Coronavirus, Google ha però deciso che quest’anno è meglio desistere e non proporre scherzi di alcun genere.

In una mail interna ottenuta da Business Insider, Google ha comunicato ai dipendenti che quest’anno si prende “un anno di pausa dalla tradizione. La scelta è per rispetto di tutti quelli che combattono la pandemia di COVID-19. Il nostro obiettivo principale in questo momento è di essere d’aiuto alle persone, quindi teniamoci le battute per il prossimo aprile, che sarà senza dubbio molto più luminoso di questo“.

L’ intenzione dell’azienda

L’azienda è categorica. “Abbiamo già interrotto qualsiasi lavoro coordinato sui pesci d’aprile, ma ci rendiamo conto che potrebbero esserci progetti più piccoli all’interno dei team di cui non siamo a conoscenza. Per favore, annullate questi sforzi e assicuratevi che i vostri team interrompano qualsiasi scherzo che potrebbero aver pianificato – internamente o esternamente”.

Advertising
Advertising

La gravità della pandemia impone al principale motore di ricerca e fornitore di servizi sul web (Gmail, Maps, ecc.) di non creare confusione a chi usa i propri servizi per lavoro (e potrebbe trattarsi anche di personale medico) o per studio. La speranza è che altre aziende adottino questa linea: ci sarà un tempo per ridere e scherzare, tutti insieme, ma non è questo.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Comune di Casal Velino: presentazione del progetto “In un mare di libri”

Giovedì 30 maggio 2024 alle ore 18:00, presso il Cineteatro in località Ardisani, si terrà…

11 ore ago

Estrazione VinciCasa di mercoledì 29 maggio 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Elezioni Baronissi, caos sul confronto tra sindaci: il comunicato stampa di Tony Siniscalco

"Credevo di aver di aver visto ed ascoltato davvero tutto in questa campagna elettorale di…

13 ore ago

Elezioni Baronissi 2024, Anna Petta: “No a confronti pubblici pilotati”

Comunali Baronissi, La Candidata Sindaco Anna Petta: “Diciamo no a confronti pubblici pilotati. Libertà, equità…

15 ore ago

Castellabate, sequestrata area di circa 23mila mq

Nei giorni scorsi militari del Nucleo Carabinieri Parco di Castellabate (SA), su disposizione della Procura…

15 ore ago

Agropoli, spaccio di stupefacenti: 5 persone nei guai

Nella mattinata del 27 maggio scorso i Carabinieri della Compagnia di Agropoli (SA), unitamente al…

17 ore ago