Pasquale Tridico subentra a Tito Boeri alla direzione dell’Inps, trovandosi subito a gestire un momento complicato per il nostro Paese in materia di previdenza e politiche sociali: a lui, infatti, il compito di traghettare dalla teoria alla prassi le pagine del Decretone che rispondono al nome di Quota 100 e Reddito di Cittadinanza.
Un provvedimento, quest’ultimo, che possiamo dire sia stato tenuto a battesimo proprio da Tridico: inizialmente indicato dal Movimento Cinque Stelle come Ministro del Lavoro, il 43enne professore di Economia a Roma Tre, ha poi ufficiosamente rinunciato alla carica per via della mancata riforma dell’Articolo 18, ma è rimasto consigliere di Di Maio per le questioni legate al lavoro e alla previdenza sociale.
Nato a Cosenza, Pasquale Tridico ispira la sua azione politica a postulati keynesiani, rintracciando le cause della crisi economica incipiente non solo nell’austerity ma anche nella precarizzazione del lavoro.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…