Attualità

Patrizia Cavalli: è morta la nota scrittrice

Si è spenta oggi a Roma, all’età di 75 anni, la poetessa italiana Patrizia Cavalli, da tempo malata.

Advertising
Advertising

Patrizia Cavalli: la sua vita

La famosa scrittrice era nata a Todi il 17 aprile 1947. Ha dedicato tutta la sua vita alla scrittura ed è autrice di numerosissime opere letterarie.

Patrizia Cavalli: ecco le sue poesie

  • Le mie poesie non cambieranno il mondo, Einaudi, Torino, 1974.
  • Il cielo, Einaudi, Torino, 1981.
  • L’io singolare proprio mio, Einaudi, Torino, 1992.
  • Poesie (1974-1992), Einaudi, Torino, 1992, raccolta che assomma le tre precedenti.
  • Sempre aperto teatro, Einaudi, Torino, 1999.
  • La guardiana, nottetempo, Roma, 2005
  • Pigre divinità e pigra sorte, Einaudi, Torino, 2006.
  • Datura, Einaudi, Torino, 2013.
  • Vita meravigliosa, Einaudi, Torino, 2020.

La sua opera in prosa

  • Con passi giapponesi, Einaudi, Torino, 2019

Lo stile

Il suo stile era aulico, misterioso e classico mentre il suo linguaggio era decisamente moderno, diretto, ferocemente emotivo, immensamente umano. Ecco alcuni stralci che attestano, concretamente, la sua immensa bravura ed il suo smisurato talento nel decodificare le emozioni umane:

«Io scientificamente mi domando/ come è stato creato il mio cervello/ cosa ci faccio io con questo sbaglio. / Fingo di avere anima e pensieri/ per circolare meglio in mezzo agli altri, / qualche volta mi sembra anche di amare/ facce e parole di persone, rare:/ esser toccata vorrei poter toccare, / ma scopro sempre che ogni mia emozione/ dipende da un vicino temporale.»

Advertising
Advertising

«…Adesso che ogni giorno mi aspetta/ la sconfinata lunghezza di una notte/ dove non c’è richiamo e non c’è più ragione/ di spogliarsi in fretta per riposare dentro/ l’accecante dolcezza di un corpo che mi aspetta,/ adesso che il mattino non ha mai principio/ e silenzioso mi lascia ai miei progetti/ a tutte le cadenze della voce, adesso/ vorrei improvvisamente la prigione».

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

2 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

2 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

2 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

2 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

3 ore ago