Pellezzano, al Teatro Charlot si conclude il progetto #IoLeggoPerché
I veri protagonisti dell’evento sono stati gli alunni della Secondaria di primo grado, delle classi quinte della scuola Primaria e i cinquenni della scuola dell'Infanzia, che hanno messo in scena la rappresentazione intitolata "Il Futuro inizia con un libro"

Questa mattina, 27 novembre 2024, il 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐂𝐡𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭 di Pellezzano ha ospitato la conclusione del progetto didattico promosso nell’ambito dell’iniziativa nazionale #IoLeggoPerché. Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco Francesco Morra, insieme all’Assessora alla Pubblica Istruzione Lella Landi e agli Assessori Vito Mona, Annalura Villari e Chiara Raimo, portando il saluto dell’Amministrazione Comunale.

Il futuro inizia con un libro
I veri protagonisti dell’evento sono stati gli alunni della Secondaria di primo grado, delle classi quinte della scuola Primaria e i cinquenni della scuola dell’Infanzia, che hanno messo in scena la rappresentazione intitolata “Il Futuro inizia con un libro”.
La vicepreside dell’IC di Pellezzano, Gloria Ferrazzano, ha portato i saluti della dirigente scolastica Grazia Di Ruocco, alla quale è stato rivolto un augurio di pronta guarigione durante il suo periodo di convalescenza.
Nel corso della mattinata, gli alunni hanno lanciato un messaggio profondo e attuale: il futuro si costruisce attraverso la lettura. Un invito a considerare i libri come strumenti di studio per ampliare le proprie conoscenze e di scoperta curiosa di tutti i campi del sapere.
ARTICOLO SUCCESSIVO
Conto alla rovescia per il VII Congresso Internazionale Autisms