immagine da Pixabay
Un nuovo inizio, per cancellare quanto fatto in questi ultimi anni. Entro fine anno, la Manovra dovrebbe essere archiviata. Da lì in poi, il governo metterà subito mano ad una riforma generale del sistema delle pensioni italiane, con l’obiettivo di superare definitivamente la riforma partorita a suo tempo dal ministro Fornero nel governo Monti. Ne ha parlato il Ministro del Lavoro Nunzia Catalfo a margine del Festival del Lavoro Anteprima 2020.
“Superare la legge Fornero è possibile, perché così come è stata concepita costringe a restare al lavoro persone che non hanno più energie sufficienti a produrre, mancando al contempo la possibilità di liberare spazio ai giovani nel mondo del lavoro. Serve quindi una riforma che consenta di rendere più accessibile la pensione a chi ha lavorato almeno 35 anni e che consenta il turn over, anche se questo potrebbe comportare una leggera penalizzazione degli assegni, quelli che oggi vengono ancora liquidati in parte col sistema retributivo.” ha dichiarato il ministro Catalfo.
“L’essenziale è che vi sia una nuova riforma previdenziale. Inizieremo a lavorarci dal prossimo Gennaio, aprendo un nuovo tavolo di confronto tra Governo e parti sociali volto a superare definitivamente la legge Fornero.” ha poi concluso.
Per ora in Manovra sono state assicurate tutte le misure previste dal Governo M5S-Lega, come Quota 100 e l’Ape Sociale. La proroga dell’Opzione Donna è stata ufficializzata da poco, dal prossimo Gennaio però vi saranno nuovi sviluppi.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…